Lutto nazionale e funerali di Stato per Silvio Berlusconi. Imprenditore, editore e politico, quattro volte Presidente del Consiglio, ha cambiato la cultura del Paese e il modo di pensare dei cittadini. Ne parliamo con il dottor Antonio Ingroia, avvocato ed ex sostituto procuratore presso la procura di Palermo.
Intervista a cura di Margherita Furlan.
ARTICOLI CORRELATI
Italia, il Paese che amo, nella m...
di Giorgio Bongiovanni
Quell'unica volta che incontrai Silvio Berlusconi
di Saverio Lodato
Muore Silvio Berlusconi. Si porta nella tomba i segreti dello Stato-Mafia
di Giorgio Bongiovanni e Aaron Pettinari
''Non temo Berlusconi in sé, ma Berlusconi in me''
Il ricordo di una generazione cresciuta nel regno del Cavaliere
All'ateneo per stranieri di Siena nessuna bandiera a mezz'asta per ricordare Berlusconi
Salvatore Borsellino: ''Berlusconi sapeva verità sulle stragi del '92-'93''
Berlusconi santo dubito
di Giulio Cavalli
Il lascito del Cavaliere oscuro
di Luigi de Magistris
Poveri ma brutti
La stampa internazionale contrasta la narrazione di beatificazione di Berlusconi
Berlusconi porta con sé i misteri d’Italia
Collettivo Offline 'omaggia' Silvio Berlusconi con manifesti satirici dopo la sua morte
Stato-mafia, Berlusconi sceglie il silenzio avvalendosi della facoltà di non rispondere