Dopo le udienze del 20 e 21 febbraio, torniamo in piazza per Julian Assange.
Il tribunale londinese dopo aver ricevuto l'integrazione di documenti dalla famiglia, si preparerebbe ora per la sentenza finale: estradizione in USA.
Tutto il mondo punta gli occhi su questi giudici che decidono della vita di un giornalista investigativo senza eguali. Con la piattaforma Wikileaks, Assange è riuscito a documentare gravi fatti operati dai governi del pianeta. Tra cui i crimini di guerra in Iraq e Afghanistan compiuti dall'esercito USA. Dal 2010 non è più una persona libera e da 5 anni è imprigionato nella Guantanamo inglese, Belmarsh. Se fosse estradato lo attendono 175 anni di carcere.
Si tratta della volontà congegnata tra stati, per farlo morire e sparire. Per dare una lezione a tutti i giornalisti investigativi che vogliono perseguire la propria professione con coscienza. Un colpo durissimo alla libertà di stampa e alla democrazia che su quella libertà si regge.
Noi saremo in piazza per rivendicare la libertà di Julian Assange. E insieme il diritto all'informazione e alla verità che ogni cittadina e cittadino deve poter avere. Insieme a noi tanti eventi in Italia e in varie parti del mondo. Teniamo alta l'attenzione. Facciamo ognuno e ognuna la nostra parte.
ARTICOLI CORRELATI
Julian Assange ha le ore contate: mobilitati anche tu!
Caso Assange, Dormino: ''Il senso critico è l'unica arma che abbiamo per difenderci''
Riccardo Iacona: ''Per Assange ore contate. A rischio le nostre democrazie''
Stefania Maurizi: ''Per Assange un carcere peggiore della morte''
Tina Marinari (Amnesty International Italia): ''Con Assange, giornalismo sotto attacco''
Assange, Di Battista: ''Una vergogna che i suoi aguzzini siano giornalisti occidentali''
''Per Julian Assange le ore sono contate, mancano pochi giorni al Day X''
Assange deve essere liberato subito: l'informazione libera non è reato
Assange, l'udienza del 21 febbraio e la risoluzione USA che riaccende le speranze
La relatrice Onu sulla tortura chiede al governo inglese di non estradare Assange
Julian Assange è cittadino onorario di Roma, la prima capitale al mondo a conferirla
Reggio Emilia, 9 Marzo - In piazza per Julian Assange
- Dettagli
- Movimento Free Assange Reggio Emilia