12 dicembre 2012
Milano. Sanzione record da quasi 2 miliardi per hsbc. L'istituto britannico ha annunciato un patteggiamento da 1,92 miliardi di dollari per chiudere la procedura riguardante l'indagine usa per riciclaggio di denaro legato a noti cartelli della droga."Hsbc - si legge nella nota del gruppo - ha raggiunto un accordo con le autorità americane nel quadro delle indagini sulle violazioni delle norme in materia di sanzioni e lotta contro il riciclaggio di denaro".
La banca, accusata di complicità nell'attività di riciclaggio, ha posto così fine a una serie di indagini da parte del tesoro americano, del dipartimento di giustizia, delle agenzie federali e del procuratore generale di Manhattan.
L'estate scorsa, l'istituto aveva riconosciuto l'inefficacia delle procedura adottate e presentato pubblicamente le proprie scuse davanti alla commissione di inchiesta del senato Usa per non aver vigilato su possibili operazioni di riciclaggio di denaro.
Il rapporto del senato sottolineava "gravi carenze" nei sistemi antiriciclaggio della banche che avevano esposto l'intero sistema finanziario a possibili attività di riciclaggio legato al traffico di droga o al finanziamento del terrorismo. Secondo il rapporto, la filiale americana Hbus aveva concluso in sei anni circa 16 miliardi di
dollari di transazioni segrete con l'Iran e, tra il 2007 e il 2008, la filiale messicana aveva trasferito verso Hbus circa 7 miliardi di dollari, denaro probabilmente appartenente ai cartelli della droga messicani.
Tratto da: repubblica.it