Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Indice articoli

de-magistris-luigi-web0.jpg

a cura di Monica Centofante
Intervista al sostituto procuratore di Salerno Gabriella Nuzzi

Lo scorso 22 gennaio la Dott.ssa Gabriella Nuzzi, sostituto procuratore di Salerno (insieme ai dottori Apicella e Verasani condannata dal Csm alla pena del trasferimento di sede e funzione), si è dimessa dall’Associazione Nazionale Magistrati con una coraggiosa lettera, che è anche un atto di forte denuncia. La denuncia contro quella magistratura che per ragioni corporative spesso sacrifica la ricerca di verità e giustizia nel quadro di un sistema asservito agli interessi del potere e al mantenimento della sua impunità. A farne le spese sono i sacri principi dell’autonomia e dell’indipendenza della Giurisdizione e quindi la nostra stessa Democrazia e la nostra libertà. Un concetto del quale sono permeate le indagini effettuate dalla Procura di Salerno sul cosiddetto “Caso De Magistris” e che, proprio per questo, hanno portato alle sanzioni disciplinari contro i giudici Apicella, Verasani e Nuzzi.
Per meglio analizzare la delicatezza e la gravità della situazione abbiamo contattato la Dott.ssa Nuzzi e le abbiamo chiesto di rispondere ad alcune nostre domande.

Quanto sta avvenendo in questi ultimi mesi  o meglio nell’ultimo anno, a partire dal trasferimento del giudice Luigi de Magistris in poi - denota una pericolosa ingerenza del potere politico su quello giudiziario. Ma soprattutto, ed è ciò che impressiona di più, una condiscendenza del Csm e dell’Anm ai desiderata della politica in violazione del principio costituzionale secondo cui la legge è uguale per tutti. E, ovviamente, a discapito dell’indipendenza della magistratura.
Dott.ssa Nuzzi, cosa sta accadendo ai vertici del potere giudiziario?

Le vicende che hanno riguardato il Giudice Luigi de Magistris prima, i Magistrati di Salerno poi, sono emblematiche dell’evoluzione delle strategie di contrasto ed annientamento dell’attività giudiziaria, ed inquirente in particolare, allorquando essa giunga a lambire sfere intoccabili del potere.
L’eliminazione fisica, che rende il Giudice eroe, conferendo immortalità al ricordo della sua persona e del suo operato, cede il passo alla soppressione morale e professionale, attuata con le armi “bianche”, meno cruente ma altrettanto letali, dell’insinuazione, del dubbio, della denigrazione che oltraggiano l’onore del Magistrato, privandolo del prestigio e dell’autorevolezza del suo ruolo istituzionale, rendendolo  abietto e negletto, dunque, da ripudiare.
Ma il giudizio di delegittimazione, che ha come obiettivo l’emarginazione del Magistrato sino al limite del suo allontanamento dall’Ordine Giudiziario,  è generalmente accettabile solo se consacrato in pronunciati autorevoli, tanto più credibili ed incisivi in quanto promananti dagli organi istituzionali preposti al controllo, al governo, alla tutela dello stesso corpo magistratuale. 
L’indebita strumentalizzazione del piano delle responsabilità del Magistrato può, dunque, progressivamente condurre alla distruzione della sua immagine professionale e, ancor più gravemente, all’annientamento dell’attività in cui egli è impegnato.
Contro simili armi la Magistratura e la comunità, in nome della quale essa quotidianamente è chiamata ad amministrare Giustizia, non dispongono di adeguati mezzi di difesa e di contrasto.
Il caso “Salerno-Catanzaro” evidenzia come anche il nuovo sistema disciplinare possa, nell’applicazione concreta, prestare il fianco a pericolose intromissioni nell’esercizio dell’attività giudiziaria, incidendo pericolosamente sui principi costituzionali di autonomia ed indipendenza della Giurisdizione e, dunque, di eguaglianza di tutti i cittadini dinanzi alla Legge.
Gli organi istituzionalmente preposti al controllo, al governo, alla tutela della Magistratura sono chiamati ad assicurare che il Magistrato mai possa sottrarsi all’imperio della Legge; ma anche doverosamente ad impedire che, proprio attraverso distorsioni applicative delle norme disciplinari, si possa giungere a  consacrare un ingiusto annichilimento di professionalità, garantendo dall’interno rigorose e approfondite verifiche giurisdizionali – cui lo stesso Magistrato chiede di sottoporsi – unico baluardo contro indebite strumentalizzazioni o ingerenze.
Purtroppo, però,  non è quanto si è verificato per la vicenda “Salerno-Catanzaro”.

Insieme ai dottori Apicella e Verasani lei ha svolto indagini sull’operato del dott. de Magistris, partendo dalle denunce formulate da quel giudice e contro quel giudice. Al termine di quelle indagini, insieme ai colleghi, ha dimostrato la fondatezza delle prime e l’inconsistenza delle seconde, sottolineando la necessità di svolgere ulteriori accertamenti giudiziari, chiaramente espressa sia nella richiesta di archiviazione che nel discusso decreto di sequestro probatorio.
Dalla lettura di quelle carte e da quanto è accaduto e sta accadendo intorno alla vicenda sembra esservi una sorta di convergenza di interessi tra diverse forze politico-istituzionali, e anche interne alla magistratura, che sono state toccate da quelle indagini e che in qualche modo vorrebbero frenarle.
Ci troviamo di fronte, ancora una volta, a soggetti appartenenti alle istituzioni che tentano di difendersi dal processo e non nel processo? O ad un sistema asservito agli interessi del potere, come lei lo ha definito nella sua lettera di dimissioni dall’Anm?

In mesi di approfondite verifiche, la Procura di Salerno è riuscita a porre in luce che le inchieste POSEIDONE e WHY NOT furono illegalmente sottratte al Pubblico Ministero titolare dott. de MAGISTRIS, mentre erano in pieno svolgimento; le ipotesi accusatorie hanno superato il vaglio giurisdizionale di G.I.P. e Tribunale del Riesame e nonostante, sin dai primi di gennaio 2008, siano state oggetto di comunicazione agli organi istituzionali preposti al controllo e al governo della Magistratura, ad oggi, non si ha ancora notizia di alcuna concreta iniziativa disciplinare o paradisciplinare a carico dei Magistrati di Catanzaro indagati.
Il cuore delle indagini è nel “sistema” di rapporti tra settori della politica-imprenditoria-magistratura-informazione in grado di condizionare illecitamente la gestione delle erogazioni pubbliche in settori fondamentali per la vita della comunità.
Il caso, montato ad arte, della “guerra tra procure”, poteva costituire l’unico perverso espediente in grado di bloccare l’inchiesta salernitana e conseguire, per effetto dell’invocato intervento immediato di tutte le forze istituzionali competenti, nonostante l’eccezionale gravità delle vicende oggetto di investigazione e l’intreccio di interessi sottostanti, il risultato di allontanare repentinamente i Pubblici Ministeri titolari, neutralizzandoli definitivamente con lo “strappo” delle funzioni.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos