Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

dalla-chiesa-nando-web0di Nando dalla Chiesa - 28 febbraio 2013
La vergogna, dice. Non è bastata? Il fatto è che qui è da un pezzo che la vergogna non genera traumi. Ma andiamo con ordine. Da quando esistono le elezioni dirette dei presidenti di regione, la distanza tra centrodestra e centrosinistra non è mai stata, in Lombardia, così ridotta. In alcune occasioni l’asse Berlusconi-Bossi-Formigoni ha perfino doppiato l’avversario. Dunque non è vero che nulla sia cambiato, soprattutto osservando il risultato di Milano, che riafferma e consolida l’effetto Pisapia. Certo stavolta la speranza di cambiare a livello regionale era stata forte. Come era possibile, ci si chiedeva, confermare alla guida della Lombardia uno schieramento di forze, di interessi e di culture che ha letteralmente saccheggiato le risorse regionali, che ha inflitto colpi di immagine durissimi a tante cosiddette “eccellenze” lombarde, e cheha promosso ai vertici politici e amministrativi, sanità compresa, uomini e ambienti legati alla ’ndrangheta? Si dice che in democrazia l’elettore ha sempre ragione. Ma un conto è dire che la sua volontà deve essere rispettata, nella scelta di chi governa e di chi va all’opposizione.

ALTRO È PORSI il problema di che cosa abbia potuto portare a incoronare di nuovo chi per sua colpa, sua colpa, sua grandissima colpa ha spinto la Regione Lombardia in un fradiciume di corruzione, di inchieste giudiziarie e di collasso del prestigio istituzionale. Davvero si può non sentire il bisogno di sottrarre un bene comune così imponente alla frenesia degli interessi privati, allo spolpamento di lobby e correnti? Davvero non interessa restituirlo al principio del merito e dell’austerità dei bilanci in un’epoca in cui ogni euro va speso con la massima parsimonia e utilità possibile? Si può certo obiettare che vi sono zone della Lombardia dove i partiti del centrosinistra sono afoni e perfino assenti, vissuti come elementi del paesaggio politico più che come fucina di idee, culla di dinamismo culturale o imprenditoriale. Si può aggiungere che se Formigoni si fosse candidato sarebbe stato un tracollo. E che Maroni (partito molto prima e con molti più mezzi di Ambrosoli) è riuscito a piazzare plasticamente la doppia immagine vincente della ramazza anticorrotti e degli arresti dei mafiosi latitanti da ministro dell’interno. Ma lo stesso ci si chiede sconcertati che cos’altro debba accadere perché finalmente funzioni quel principio tanto pragmaticamente inalberato dal popolo lombardo delle valli e della ricca provincia pedemontana: se fai bene ti premio, se fai male ti mando a casa. Come in azienda. La risposta vera (per quanto parziale) è che una quota molto ampia dell’elettorato votante ha ritenuto che chi governava abbia in realtà “fatto bene”. Una quota molto più larga, sicuramente, delle clientele beneficiate, dei medici promossi per affiliazione pseudo-religiosa, dei fedelissimi dell’identità neoceltica, dei nemici giurati della magistratura. La crisi, si dirà. La crisi che non consiglia il salto nel buio verso Ambrosoli, che induce a rafforzare i canali clientelari per spuntare per sé o per la propria impresa qualche pubblico favore. La crisi che fa chiudere gli occhi sul lusso della legalità e della correttezza. Ecco, proprio questo è il punto, al netto della ramazza di Maroni.

IL LUSSO della legalità, l’ingombro, la camicia di forza delle regole quando bisogna pur frugare in ogni angolo per sopravvivere. Qui sta forse il nodo che il voto lombardo ci consegna. Si è formato nel tempo un popolo ricco, non il popolino dei bassi napoletani, che sulla legalità ha la bocca buona, decisamente molto buona. Che non per nulla ha fatto da sfondo e da contorno (innocente, nella propria convinzione) a una sequenza di scandali e ruberie che vanno dagli anni ottanta del novecento a oggi. Che pur di non prendersi la responsabilità della propria connivenza o partecipazione a un sistema immagina ciclicamente un lavacro entro cui gettare i propri idoli, da Craxi a Bossi, da Di Pietro a Formigoni, di volta in volta vissuti come benefattori o come eroi salvifici. Votare per Berlusconi è un po’, per gli appartenenti a questo popolo, come votare per se stessi, anche se c’è un abisso tra l’eldorado del leader e le loro briciole.

È IL VOTO identitario di chi può sentire pronunciare una frase vergognosa come quella sulla magistratura “mafia peggiore della mafia siciliana” e non pensare che la misura è colma, perché altro urge all’orizzonte dell’indignazione. È il capovolgimento della tradizione austroungarica, del moderatismo deferente e timorato di Dio, dell’illuminismo partecipe dei destini degli altri, di quell’impasto insomma che teneva insieme la città e la campagna facendo della Lombardia una regione moderata e progredita, individualismo e solidarismo. Un capovolgimento dettato, dopo la crisi di Tangentopoli, dall’egemonia strabordante di una provincia per la quale davvero lo Stato era come un’azienda, e che ha imposto la sua cultura (nelle versioni leghista, berlusconiana e ciellina) anche alla metropoli. La vittoria di Pisapia prima e di Ambrosoli poi a Milano racconta che quella egemonia è finita. E fa sperare in un nuovo primato della cultura cosmopolita del capoluogo. In un futuro in cui la legge e i buoni principi di Ambrosoli tornino a essere la base del progresso e non un rischio per la convivenza civile.

Tratto da: Il Fatto Quotidiano

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos