Una piccola Amsterdam dove consumare tranquillamente stupefacenti e bevande come in un "coffee shop". Nel quartiere Ballarò di Palermo, nell'area delimitata tra la via Nunzio Nasi, piazzetta Lucrezia Brunaccini e via Mongitore, l'attività di spaccio proseguiva h24. Crack soprattutto ma anche di cocaina, hashish, marijuana e suboxone. Pusher e vedette erano attivi anche di notte e la piazza frequentata da turisti e minorenni, vista anche la sua vicinanza a uno dei mercati permanenti più antichi di Palermo e a una scuola era diventata lo scenario di "una continuativa e sistematica attività di illecita commercializzazione di sostanze stupefacenti".
All'alba ha avuto luogo a Palermo un'operazione antidroga condotta dai carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Piazza Verdi che hanno eseguito 25 provvedimenti cautelari, 4 in carcere, 5 agli arresti domiciliari, 7 obblighi di dimora nel comune e 9 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria.
Per gli investigatori hanno stimato che il giro d'affari era di quattro mila euro al giorno.
Tra i consumatori persone di varia estrazione sociale e persino una madre che si recava nella piazza di spaccio spingendo il passeggino con il figlio. Nel corso dell'operazione sono stati eseguiti due arresti in flagranza e una denuncia in stato di libertà per la stessa accusa e sequestrati complessivamente 85 grammi di crack, hashish e marijuana. I carabinieri del Nucleo Cinofili, infine, durante le attività di perquisizione e controllo del quartiere eseguite con l'aiuto del cane antidroga Ron, hanno individuato una maxi serra di marijuana allestita in un magazzino.
Foto © Imagoeconomica

Scoperta ''piccola Amsterdam'' a Palermo: spaccio davanti a minori e turisti
- Dettagli
- AMDuemila