Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

E’ stata confermata in appello la condanna con aggravante mafiosa a un anno e quattro mesi di reclusione alla boss del clan Strisciuglio Monica Laera che il 9 febbraio 2018 aveva aggredito l'inviata speciale del Tg1, Maria Grazia Mazzola, da trent'anni cronista storica della prima testata Rai, durante le interviste per uno speciale dedicato ai giovani e alle mafie.
Nei primi mesi del 2018 Mazzola stava realizzando una serie di interviste per uno speciale dedicato ai giovani e alle mafie nel quartiere Libertà di Bari, quando era finita vittima dell’aggressione criminale da parte della Laera.
La donna in questione, storica esponente del clan Strisciuglio, era già stata condannata della Corte di Cassazione per associazione mafiosa ex 416bis.
Al fianco della giornalista il sindacato Usigrai e l'associazione Libera, costituitesi parte civile insieme alla Rai, il sindaco di Bari Decaro, Stampa Romana, l'Fnsi, l'Ordine Nazionale dei Giornalisti. "Grazie a tutte le parti civili - ha dichiarato Mazzola al termine dell'udienza - all'avvocata Caterina Malavenda, a Enza Randa, al sindaco Decaro, all'Ordine dei giornalisti, a tutte e a tutti per il fortissimo impegno".

ARTICOLI CORRELATI

Mafie: domani a Corte Appello Bari sit-in di Libera e Usigrai per Maria Grazia Mazzola

Giornalismo contro l'omertà, il valore nella sentenza sull'aggressione a Maria Grazia Mazzola

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos