di Mattia Fossati - Video-reportage
Il Paraguay è sempre stato una terra di narcos. Un porto franco nel quale transita la maggior parte della cocaina che poi giunge in Europa. Proprio per questo è stato soprannominato ‘la frontiera più pericolosa dell’America Latina’, un luogo dove il denaro del narcotraffico è parte integrante dell’economia reale. Contribuisce a costruire palazzi, pompe di benzina, opere pubbliche e anche a finanziare la classe politica. Chi si oppone alla legge dei narcos, trova la morte.
Come in Colombia, Venezuela e Messico.
Come in una Narcocrazia.
(23-06-2020)
ARTICOLI CORRELATI
Pablo Medina, morte di un giusto
Ecco i nomi dei mandanti esterni dell'assassinio del nostro amico Pablo Medina
Argentina verso la bancarotta
Narcos e mafia: i criminali più potenti della Terra
''Il paradiso dei pedofili'', in Gambia bambini venduti a turisti sessuali per 2 sterline
La terra dei Narcos: come il Paraguay è diventato una Narcocrazia
- Dettagli
- AMDuemila-1