Visite: 6334
Il Rapporto Ecomafia è un libro che non si dovrebbe maiscrivere, perché racconta di un'Italia che non dovrebbe esistere. E invece c'è. Anzi, quest'anno l'ecomafia si mostra in forma smagliante.Traffico illegale di rifiuti, abusivismo edilizio, combattimenticlandestini tra cani, racket di animali, commercio illegale di specieprotette e archeomafia: sono solo alcune delle attività con cui sitotalizzano cifre da capogiro. Un "sistema" che ha ormai assunto laportata e la struttura di un'economia parallela e globalizzata che vivedel saccheggio del territorio. Come sempre il Rapporto raccoglie e analizza un'imponentequantità d'informazioni, svela gli intrecci e i protagonisti, spessoinsospettabili, del malaffare consumato ogni giorno nel nostro paese indanno dell'ambiente. Ma indica anche le risposte e le soluzionipossibili, perché quella contro l'ecomafia è una sfida che possiamovincere insieme.