Garante, 'disponibile alla massima collaborazione'
Roma. Il nuovo vicecapo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, Roberto Tartaglia, ha fatto visita oggi al Garante nazionale per i diritti dei detenuti. Ne dà notizia lo stesso garante nel bollettino di oggi, ricordando di avere già espresso, in occasione del cambio ai vertici del Dap, con la nomina da parte del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede anche del nuovo capo Dino Petralia, la convinzione che "la gestione del Dipartimento, soprattutto nell'attuale momento di particolare criticità che attraversa il Paese e che ancor più è avvertito in tutti i luoghi di privazione della libertà personale, richieda particolare vicinanza e guida verso chi in essi opera, con dedizione e abnegazione, secondo le diverse professionalità, e richieda al contempo una forte attenzione affinché venga sempre costruita per chi in essi è ristretto la prospettiva di un reinserimento sociale in condizioni tali da diminuire al massimo il rischio di recidivare il reato". Il garante richiama anche "la necessità di grandi capacità manageriali, oltre che giuridiche e istituzionali, nonché l'attitudine a tessere connessioni proficue con quella realtà sociale che in molte sue espressioni contribuisce in modo significativo alla costruzione di percorsi importanti all'interno e all'esterno del carcere", esprimendo la "certezza che la nuova conduzione del Dipartimento saprà muoversi in questa direzione" e dichiarandosi "disponibile alla massima collaborazione in quello spirito attento, vigile e cooperativo che sempre guida la propria azione istituzionale". "La visita che il nuovo vicecapo Roberto Tartaglia ha reso oggi al Garante nazionale, nel suo secondo giorno di insediamento, si inserisce in tale prospettiva", conclude.
Adnkronos
Foto © Paolo Bassani
Carceri: vicecapo dap Tartaglia incontra garante nazionale detenuti
- Dettagli
- AMDuemila-1