Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

di Nicola Tranfaglia
Siamo davvero uno strano Paese. Da una parte disponiamo di quella che, da quando Renzi è il capo del governo - cioè da poco più di due anni - si è autoproclamata, senza che nessuno glie lo chiedesse, come la "televisione ufficiale" dell'Italia di oggi. La cosa un po’ ha stupito gli abbonati perché sempre assomigliare a nomi e abitudini che appartengono più ai "regimi" più o meno autoritari che alle moderne democrazie ma le abitudini nel nostro Paese sono dure a morire e il passato continua a pesare anche negli aspetti meno prevedibili. Così quella che è a tutti gli effetti un’intuizione ufficiosa, se non ufficiale, del potere politico dominante, come la vecchia rubrica del giornalista Bruno Vespa, caro alla Balena bianca che fu, ha ospitato ieri il figlio terzogenito del capo dei capi di Cosa Nostra, che si chiama Giuseppe Salvatore Riina ed ha scritto un libro sulla sua famiglia. Alla presentazione del libro (di cui nulla sappiamo ancora e che spero di ricevere, per scriverne una recensione critica) doveva esserci l'on. Pier Luigi Bersani che ha preferito non esserci. Da parte loro, il presidente del Senato Pietro Grasso e la presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Rosi Bindi hanno polemizzato per l'invito fatto a Riina Junior. Certo, lo spettacolo non è piacevole se di questi tempi il Riina libero difende le azioni del padre ora in carcere e poco importa se nei prossimi giorni Vespa organizzerà una trasmissione sulla mafia con l'intervento di giornalisti e studiosi della mafia che avranno un diverso orientamento.
L'effetto della pubblicità a Cosa nostra ci sarà comunque e, di questi tempi, se gli effetti non saranno né positivi né piacevoli non ci sarà poi da stupirsi.
Almeno questo è quello che pensa chi - a causa di Cosa nostra e delle sue consorelle - ha avuto in passato dolori o problemi nella sua esistenza.
Del resto noi viviamo in un Paese nel quale un personaggio noto come Luca Cordero di Montezemolo è nell'elenco abbastanza lungo degli italiani che hanno messo i propri denari  fuori della portata del fisco italiano. In cui si trovano gli eredi di Nino Rovelli, re della chimica italiana negli anni Novanta, l'ex senatore Marcello Dell'Utri, l'imprenditore della pubblicità televisiva Giuseppe Donaldo Nicosia, latitante dal 2014 quando avrebbe dovuto essere arrestato per truffa all’Iva, bancarotta fraudolenta e altri reati. Nicosia era tra l'altro socio di Marcello Dell'Utri nella società spagnola Tomè Advertising SL che, secondo le accuse della Guardia di Finanza, sarebbe servita per una truffa di 43 milioni di euro al Fisco italiano.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos