Visite: 2345
Perché dopo ventiquattro anni non conosciamo ancora i veri dati su Chernobyl?
Quali retroscena internazionali avvolgono quello che è stato definito il più tragico incidente nucleare della storia? Nella vicenda umana di Vassili Nesterenko, fisico nucleare sovietico di grande fama, e Yuri Bandazhevsky, direttore del più grande Istituto di ricerca medica nelle zone contaminate, incarcerato per sei anni per le sue denunce, la ricostruzione di due decenni di bugie, occultamenti e alto spionaggio. Un romanzo-inchiesta ad alta tensione, una storia vera che in Europa ha infiammato l'opinione pubblica e mobilitato le diplomazie internazionali.