La mafia, la politica e altre storie
Visite: 11042
Un giornalista impegnato a indagare le vicende più incandescenti degliultimi decenni, nella Sicilia che vive le tragedie della mafia e lefarse del potere. E poi, l'Italia che passa da prima a secondaRepubblica e che si divide come in un derby impazzito sui giudici esulla legalità. O che scopre il razzismo nella sua pancia ormaibenestante. E chiedetegli di testimoniare il suo tempo, di dar contodelle rivolte di preti e di ragazzi e di operai o del fluireapparentemente quieto della vita quotidiana con i suoi paesaggi e isuoi piccoli e grandi protagonisti. Dello scorrere di un'altra idea disinistra sotto la pelle della politica. Della grandezza degli eroimoderni. Delle culture e dei modi di essere e pensare. Ed ecco questoaffresco che si srotola come una sorpresa continua, raccontando comeraramente li avete sentiti raccontare gli ultimi trent'anni di storiaitaliana.