Visite: 11070
Una denuncia documentata e meticolosa dei loschi traffici alla base della proposta di privatizzazione del bene più prezioso per l’umanità.
Uno strumento indispensabile per chi vuole comprendere le ragioni di quanti si oppongono al tentativo di sottrarre l’acqua ai legittimi proprietari: noi tutti.
Fulvio Di Dio dipinge un inquietante affresco dei rapporti spesso sospetti tra Comuni, aziende e colossi industriali. Una panoramica lucida e puntigliosa sulle mille bugie raccontateci per convincerci che l’intervento privato sia la panacea per ogni male.
Dal caso arsenico alle rivolte in Sudamerica: le accuse ai potenti, le voci dei più deboli.