Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.
Categoria: Inchieste
Editore: EDIZIONI AMBIENTE
Pagine: 429
Prezzo: € 24,00
ISBN: 9788866270386
Anno: 2012

Visite: 2278

Recensione

Fin dalla sua prima edizione, il rapporto Ecomafia è diventato uno strumento di lavoro fondamentale per la magistratura e per le forze dell’ordine. È stato citato in trasmissioni televisive e dai giornali, e ha ispirato movimenti popolari, scrittori e intellettuali. È insomma ormai chiaro che per parlare o scrivere di criminalità ambientale non si può prescindere da questo volume, che documenta fin nel minimo dettaglio le attività dei clan che imperversano nel nostro paese e sulle rotte internazionali. Come sempre, Ecomafia fa nomi e cognomi, elenca i luoghi in cui operano i criminali e presenta una stima dei costi che le loro attività impongono a ciascuno di noi in settori che vanno dall’abusivismo edilizio ai traffici di rifiuti, dalle energie pulite all’agromafia, dagli abusi sugli animali all’archeomafia. L’edizione di quest’anno dedica un focus particolare alle infiltrazioni della ’ndrangheta al Nord, dove in tanti hanno già iniziato a banchettare alla grande torta dell’Expo 2015.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos