Visite: 2401
La vicenda delle stragi di mafia del triennio 1992-1994 rappresenta una delle pagine piu' inquietanti - ma anche piu' rilevanti- della recente storia del nostro Paese.Si tratta di eventi tragici, che, nel loro insieme, costituiscono un ''unicum'' nella storia del dopoguerra. Il periodo esaminato in questo libro puo' essere addirittura paragonato ad altre fasi, che hanno fatto da vero e proprio spartiacque negli ultimi sessant'anni: il triennio 1920 -1922, terminato con l'avvento del fascismo , e quello 1943-1945, che ha visto la divisione del territorio nazionale, la resa senza condizioni agli angloamericani e il ritorno alla democrazia.