Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.
Categoria: Inchieste
Editore: Newton Compton editori
Pagine: 336
Prezzo: € 14,90
ISBN: 978-88-541-1551-4
Anno: 2009

Visite: 2273

Recensione

Oltre il muro dell'omertà, le relazioni politiche e le basi culturali dell’organizzazione criminale più potente del mondo

 

La classe dirigente del nostro Paese non è immune dal fenomeno mafioso. Perché la mafia non è criminalità comune e non è la manifestazione di un popolo arretrato e barbaro. Questo libro esplora i luoghi in cui si è formato il sistema di idee che ha cementato l’Onorata società: tribunali, redazioni di giornali, aule parlamentari, sagrestie e salotti della borghesia. Qui hanno preso corpo le diverse narrazioni del fenomeno mafioso. Qui è nato il livello politico-culturale della “terribile setta”. Organizzazione di assassini che fa della segretezza uno dei suoi principi basilari, Cosa nostra tuttavia ha saputo costruire e imporre la propria idea di sé al mondo. Certo, non esistono centri studi che si occupino della formazione degli affiliati, ma esiste e si è consolidata nel tempo un’organica ideologia mafiosa, che costituisce uno dei tratti distintivi della mafia siciliana rispetto alle altre  organizzazioni criminali. Questa ideologia si è avvalsa del contributo di avvocati, intellettuali, uomini politici, professionisti e religiosi, oltre, ovviamente, a quello degli stessi uomini d’onore. È servita a garantire la compattezza della consorteria al proprio interno e a guadagnare una forma di consenso presso le più diverse fasce della popolazione italiana. Il libro che la mafia non ti farebbe mai leggere intende smascherare gli inganni della “seduzione mafiosa” e offrire strumenti efficaci per sradicare luoghi comuni e falsi miti, per iniziare a diffondere una cultura dell’antimafia radicalmente nuova.

Un libro potente e coraggioso, un atto d’accusa contro la corruzione della politica e della società civile

Hanno scritto di Vincenzo Ceruso:

«È un libro durissimo quello di Ceruso. Capace di ricostruire le troppe ambiguità a cavallo tra la mafia e una religiosità distorta e oscena.»
Gian Antonio Stella, Corriere della Sera

«Un lungo reportage nel “tenebroso sodalizio” tra preti e mafiosi, attraverso palazzi arcivescovili e chiese di campagna, feste popolari e processioni in onore dei santi patroni.»
Attilio Bolzoni, la Repubblica

«Un pugno nello stomaco. Questo è il libro di Vincenzo Ceruso.»
Dario Oliviero, Repubblica.it

«In quel genere di attitudine del tutto personale rappresentato dalla lettura è raro che io mi sbilanci, ma una volta tanto mi sentirei di prescrivere la lettura di un libro: si intitola Le sagrestie di Cosa nostra, di Vincenzo Ceruso.»
Massimo Maugeri, Letteratitudine

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos