Visite: 2017
(Testi didattici di Michele Borrelli). Il grande inganno ha l’obiettivo di formare una coscienza civile contro quella struttura organizzata nota come ’ndrangheta. Questa è una scelta ineluttabile e prioritaria rispetto ad altre possibili tematizzazioni che riguardano la criminalità organizzata e l’illegalità diffusa. Ciò per varie ragioni. La ’ndrangheta non può essere osservata e combattuta solo dall’esterno, è radicata e si estende in tutti i settori della vita sociale. Da fenomeno marginale dal “volto agrario e contadino” essa è divenuta un’organizzazione criminale mondiale. Oggi la sua portata è tanto devastante sul piano economico, politico e culturale da mettere a rischio la convivenza civile e i presupposti stessi della democrazia. Combatterla significa difendere e assicurare l’avvenire delle generazioni future.