Visite: 4148
Salvo, ragazzino palermitano, ripercorre la storia della sua famiglia, una famiglia di mafia. Il suo bisnonno viveva negli anni in cui la mafia controllava la campagna e le attività agricole; suo nonno era mafioso quando la criminalità organizzata comincia ad occuparsi di traffico di droga e speculazione edilizia; a suo padre, dopo la strage di Capaci, viene affidato il compito di seguire l’organizzazione nel Nord d’Italia. Ma è proprio la nascita di Salvo a cambiare la storia di questa famiglia, spingendo il padre a diventare collaboratore di giustizia per regalare a suo figlio un
futuro e un nome di cui non vergognarsi.
«Questo libro nasce dalla convinzione che solo i cittadini realmente consapevoli potranno scegliere di stare dalla parte giusta. E la consapevolezza non si acquista dall’oggi al domani, ma va coltivata con passione, come una pianta che cresce molto lentamente. Fin dai banchi di scuola», dall’introduzione del magistrato Raffaele Cantone.
Salvo e le mafie, di Riccardo Guido, con le illustrazioni di Sergio Riccardi, collana NOMOS+