Superbia, avarizia, lussuria, pedofilia: gli scandali e i segreti della Chiesa cattolica
Visite: 2312
Nei suoi duemila anni di vita la Chiesa cattolica si è prodigata nel combattere il vizio e nel punire con la scomunica e in molti casi con la morte chiunque fosse accusato di non attenersi alla morale cristiana. Ma coloro che tuonano contro i peccatori sono immacolati e irreprensibili? Claudio Rendina ripercorre la storia della Chiesa e svela tutti i vizi capitali, i peccati e le colpe di cui si è macchiata nel corso del tempo, dalla strage dei musulmani e degli Albigesi nelle sante crociate, alla persecuzione degli ebrei e delle streghe fino agli scandali contemporanei. Un percorso peccaminoso che parte dall’assunzione sacrilega del potere temporale e prosegue con le lotte per il trono pontificio, passando per il nepotismo, il traffico delle reliquie e la simonia. Una sequela di misfatti e riprovevoli vizi che non si è conclusa, come dimostrano i tanti casi di pedofilia di cui si parla ancora troppo poco. Svelando senza più censure i segreti e le malefatte del Vaticano, Rendina offre un’analisi chiara, sistematica e coraggiosa, al termine della quale suonerà quanto mai ironica la sentenza del Dictatus Papæ emesso da Gregorio VII nel 1075 e mai abrogata fino a oggi: «La Chiesa romana non ha mai sbagliato né mai in futuro sbaglierà, come testimonia la Sacra Scrittura».
«Claudio Rendina, con la sua prosa asciutta, ci accompagna come Virgilio nei gironi infernali dei sette (e più) vizi capitali della Chiesa.»
Brunella Schisa, il Venerdì di Repubblica
Hanno scritto di La santa casta della Chiesa:
«La scrittura di Rendina è chiara e vivace, capace di alternare sintesi storica, aneddoti e curiosità.»
Gian Antonio Stella, autore di La casta
«La storia vergognosa e nascosta dello Stato vaticano.»
Corrado Augias, il Venerdì di Repubblica
«Rendina, con una scrittura accattivante, corredata da molti aneddoti, lascia al lettore il sapore di un libro alla Dan Brown. E, come spesso accade, la realtà supera la fantasia.»
Internazionale
«Lo scrittore ed esperto di romanità Claudio Rendina pubblica un “libro nero” delle gerarchie della Chiesa cattolica. Dall’invenzione della “donazione di Costantino” all’alleanza con le dittature di destra, sino ai nostri giorni, una documentata rassegna di come il potere e il malaffare abbiano spesso preso il sopravvento.»
Massimiliano Panarari, il Venerdì di Repubblica