Visite: 2973
La Mafia Spa è la più grande aziendaitaliana per fatturato. Oggi nonha piu' bisogno di uccidere: compra.Il suo patrimonio potrebbe da solocolmare il debito pubblico italiano.È una multinazionale del crimine damille miliardi di dollari, un grandegruppo finanziario con dirigenti equadri, un universo in cui si coniuganoarcaicità e modernità, localismo eglobalizzazione.Cinque i personaggi simbolo dellaMafia pulita qui raccontati da ElioVeltri. Storie vere tratte dai materialiinediti dei processi che li riguardano:affiliati della ’ndrangheta, organicidi Cosa Nostra e camorristi insospettabili.Una mafia invisibile chefrequenta i salotti dell’alta finanza eparla più lingue.
A ogni storia nel testo fa da contrappuntola riflessione di Antonio Laudati,tra i massimi esperti di organizzazionicriminali in ambito transnazionale.La mafia si è irradiata comeun golpe strisciante nel Nord Italia,si è infiltrata nelle banche, in ampisettori della vita pubblica, e utilizzaa suo vantaggio il flusso di denarosporco proveniente da attività illegali,reinvestendolo poi in economialegale. Penetra così dentro impresesane, impone i propri metodi e cambiaper sempre le regole del gioco.
UN BRANO
"In vista dell’Expo, da mesi a Milano è stata approvata l’istituzione di una Commissione di inchiesta antimafia del consiglio comunale per la verifica e la prevenzione di infiltrazioni nei settori economici sui quali il comune ha competenza esclusiva come l’urbanistica e l’edilizia o partecipata con altre istituzioni, come la grande distribuzione. I lavori della Commissione stentano a partire, ma prima o dopo i nodi verranno al pettine perché l’economia legale e la democrazia non potranno reggere a lungo l’onda d’urto dell’economia criminale e dello stravolgimento di tutte le regole della vita democratica. Quel giorno, forse, sarà tardi ma nessuno potrà dire che non sapeva."