Maria Elena Scandaliato è nata a Roma (quartiere Tuscolano) il 29 settembre 1980.
Dopo la laurea in Scienze politiche e una breve esperienza in un quotidiano romano, si trasferisce per un anno a Parigi, dove lavora come assistente alla produzione per un collettivo di artisti francesi. Rientrata in Italia, si stabilisce a Milano: qui frequenta un master in Giornalismo, e conosce Nicola Palma e Andrea Sceresini. Con loro stringe un'amicizia fondata sulla passione comune per la professione, e sullo stesso modo di intenderne modi e scopi.
Durante il master fa due stage: il primo in una piccola emittente privata romana, il secondo nella redazione di Sky Tg24. Grazie a queste esperienze impara a utilizzare la videocamera e i principali software di montaggio, che le serviranno per i primi lavori da freelance con Andrea e Nicola. Con loro, infatti, inizia a realizzare i primi servizi indipendenti: per Corriere.it, per il Premio Ilaria Alpi, per Speciale Tg1 e per La Storia Siamo Noi.
Insieme ad Andrea Sceresini, in particolare, firmerà dei pezzi per L'Europeo e per Diario.
Nel novembre 2009, il trio si riunisce nuovamente: a spese proprie, i tre giornalisti partono per Johannesburg, in Sudafrica, dove intervistano il generale Gian Adelio Maletti, numero due del Sid negli anni della Strategia della Tensione. Dall'intervista (video) nasce un servizio per Rainews 24 e un libro, Piazza Fontana, noi sapevamo, pubblicato dall'editore Aliberti nell'aprile del 2010.
Oggi, Maria Elena vive e lavora a Milano. Nell'autunno 2010, insieme ad Andrea e Nicola, ha firmato per l'editore Aliberti Il Signor Billionaire, biografia non autorizzata di Flavio Briatore.