Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Sergio Roberto de Carvalho, un brasiliano sospettato di essere uno dei più grandi signori della droga al mondo - accusato di aver spedito oltre 45 tonnellate di cocaina dall'America del Sud all'Europa - è stato estradato dall'Ungheria al Belgio il 15 giugno per essere processato, ha dichiarato la polizia ungherese.

Roberto de Carvalho, conosciuto anche come "il Pablo Escobar brasiliano", è stato trasferito da una prigione a Budapest, capitale dell'Ungheria, a un aeroporto locale in un'operazione che ricorda un film: gli elicotteri della polizia hanno fornito sicurezza aerea, mentre un convoglio di polizia armata lo ha scortato durante il trasferimento.

È poi volato in Belgio su un aereo fornito dalle forze armate belghe e un tribunale locale ha ordinato la sua detenzione temporanea.

La polizia ungherese ha dichiarato: “Il fatto che Carvalho si sia dichiarato morto anni fa e abbia vissuto con una falsa identità riflette le sue connessioni con il mondo criminale”.

L’ex ufficiale della polizia militare brasiliana utilizzava "almeno 10 alias, e ognuno di loro aveva documenti di identità falsi". Nel giugno 2022, le autorità ungheresi hanno ricevuto una segnalazione sulla sua presenza nel paese. Nel giro di sei ore, Carvalho è stato arrestato dalla polizia mentre faceva colazione in un hotel di Budapest. Al momento dell'arresto, stava presumibilmente utilizzando un passaporto messicano falsificato a nome di Guilhermo Diaz Flores.

Dopo il suo arresto, diversi paesi, tra cui il suo paese d'origine e gli Stati Uniti, hanno chiesto la sua estradizione, e la scorsa settimana il Ministro della Giustizia dell'Ungheria, Judit Varga, ha deciso di consegnarlo al Belgio.

La polizia afferma che il presunto signore della droga brasiliano utilizzava una società di dissalazione dell'acqua di mare con sede ad Anversa per contrabbandare oltre 3,2 tonnellate di cocaina in Europa. Si ritiene che Carvalho fosse anche collegato a un noto boss della droga attivo lungo il confine tra Belgio e Paesi Bassi.

Carvalho era ricercato dal novembre 2020 a seguito di un'operazione in Brasile che ha portato al sequestro di oltre 100 milioni di dollari appartenenti al gruppo criminale che avrebbe guidato.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos