Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Secondo i dati del Senad quest'anno sono già stati sequestrati più di 1000 kg di cocaina

Nella giornata di ieri, mentre tutto il mondo era concentrato sull'arresto del capomafia italiano Matteo Messina Denaro, le autorità della sezione nazionale Antidroga del Paraguay (SENAD) hanno annunciato i risultati di una operazione antidroga condotta sotto il nome di “Truck 2023”, durante la quale è stato intercettato un carico di 11 kg di cocaina e pasta base che dovevano essere trasportati con dei camion verso l'Uruguay, con successive rotte verso i porti europei. Durante l'operazione è stato arrestato un cittadino paraguaiano di 32 anni.

Il procuratore a capo dell'operazione, Egidia Gómez, dopo opportune indagini ha ordinato una perquisizione presso una proprietà ubicata nella zona di Isla Aranda, al confine tra le località di Luque e Limpio, nel dipartimento centrale.

La droga, divisa in numerosi pacchetti, era nascosta all'interno di un frigorifero. Le autorità hanno conteggiato 68 kg di cloridrato di cocaina e 43 kg di pasta base. Normalmente la pasta base viene utilizzata come forma di pagamento per i vari intermediari che effettuano la logistica affinché la droga più pura riesca ad arrivare ai mercati europei o centrali. Questa pasta base, che ammortizza le spese del narcotraffico transoceanico, è quella che inonda le strade delle città sudamericane distruggendo la vita di centinaia di giovani e incentivando le gang e le  bande narco che ne spacciano le briciole sul territorio.

Le autorità hanno anche annunciato di aver sequestrato un camion Escania. L'arrestato è stato identificato come Rubén Darío Acosta Centurion, di professione trasportatore e, in base alle prime informazioni, affittuario del luogo in cui è stata effettuata la perquisizione.

Raúl Riveros, direttore di agenzia del SENAD, in un comunicato stampa con ABC Color, ha dichiarato che solo nei primi 15 giorni dell'anno in Paraguay sono stati sequestrati più di 1000 kg di cocaina. In questi non è compreso il carico di 420 kg di cocaina ritrovati su di un piccolo aereo atterrato su una pista clandestina di Santiago, nel dipartimento di Misiines. Durante questa operazione, condotta sotto il nome di Operazione Aurora, sono state arrestate sei persone, di cui quattro di nazionalità paraguaiana e due provenienti dalla Bolivia, da cui proveniva anche la droga diretta in Europa.

Fino a questo momento non ci sono notizie di ulteriori sviluppi circa l'individuazione dei mandanti e del giro di affari.

Foto tratta da: Teledoce

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos