Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Un’operazione internazionale coordinata da Europol ed Eurojust ha portato alla chiusura di Archetyp Market, il mercato del dark web più longevo dedicato al traffico di droga, attivo da oltre cinque anni. L’azione, che ha coinvolto sei paesi europei, ha colpito amministratori, moderatori, venditori di punta e l’infrastruttura tecnica della piattaforma, con l’arresto dell’amministratore in Spagna e interventi mirati in Svezia e Germania.
Tra l’11 e il 13 giugno, circa 300 agenti sono stati schierati in Germania, Paesi Bassi, Romania, Spagna e Svezia per eseguire azioni coordinate nell’ambito dell’operazione DEEP Sentinel. L’indagine, guidata dalle autorità tedesche, ha permesso di smantellare l’infrastruttura del mercato, ospitata nei Paesi Bassi, e di arrestare il suo amministratore, un cittadino tedesco di 30 anni, a Barcellona, in Spagna. Parallelamente, sono stati presi provvedimenti contro un moderatore e sei dei principali venditori della piattaforma in Germania e Svezia, con il sequestro di beni per un valore di 7,8 milioni di euro.
Archetyp Market contava oltre 600.000 utenti in tutto il mondo e un volume di transazioni di almeno 250 milioni di euro. Con più di 17.000 annunci, la piattaforma era una delle poche sul dark web a consentire la vendita di fentanyl e altri oppioidi sintetici altamente potenti, contribuendo alla crescente minaccia di queste sostanze in Europa e nel mondo. Il mercato offriva una vasta gamma di droghe, tra cui cocaina, MDMA, anfetamine e oppioidi sintetici, rendendolo un punto di riferimento per il commercio anonimo di stupefacenti.
La piattaforma, per longevità e portata, si collocava al fianco di mercati del dark web ormai scomparsi, come Dream Market e Silk Road, noti per il loro ruolo nel traffico di droga online. La sua chiusura rappresenta un duro colpo per la criminalità organizzata che opera nel dark web. 

ARTICOLI CORRELATI 

Op. tra Sicilia e Calabria: smantellato ''fortino'' della droga del clan Santapaola-Ercolano 

Palermo: chieste 15 condanne per il maxisequestro di 5 tonnellate di cocaina 

Guerrero, sequestrate 4,2 tonnellate di cocaina in due operazioni della marina messicana 

Scoperta raffineria di cocaina a Gioia Tauro: smantellate reti di narcotraffico 

Turchia: oltre 500 arresti in più grande operazione antidroga del Paese 

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos