Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Un’operazione internazionale ha portato al sequestro record di 73 tonnellate di cocaina e l’arresto di 36 persone a Guayaquil, in Ecuador. L’indagine, sostenuta da Europol e guidata dalla Polizia Nazionale dell’Ecuador, ha smantellato una cellula criminale ecuadoriana parte di una rete intercontinentale che riforniva l’Unione Europea di cocaina attraverso i principali porti europei. Collaborazione cruciale è arrivata da Germania (Polizia Criminale del Baden-Württemberg e Dogana di Stoccarda) e Spagna (Guardia Civil). La rete, attiva tra Sud America ed Europa, gestiva il trasporto di enormi quantità di cocaina tramite container marittimi, utilizzando i porti di Belgio, Germania, Paesi Bassi e Spagna come punti d’ingresso. In Ecuador, la cellula orchestrava l’intera filiera: dal contatto con i produttori alla spedizione, fino alla gestione dei flussi finanziari tramite società di facciata e prestanome. In Europa, complici in Germania e Spagna – dotati di aziende di trasporto e autisti – si occupavano della logistica e della distribuzione sul territorio UE.

L’operazione, culminata il 13 marzo con 50 perquisizioni domiciliari a Guayaquil, ha portato al sequestro di veicoli, documenti e apparecchiature elettroniche, oltre agli arresti. Dall’inizio dell’indagine nel 2024, le autorità hanno intercettato 73 tonnellate di cocaina e arrestato altre 14 persone tra Germania e Spagna, colpendo duramente la struttura criminale.

Catherine De Bolle, direttrice esecutiva di Europol, ha commentato: “Le reti criminali operano senza confini, e la nostra risposta deve essere altrettanto interconnessa. La cooperazione con l’America Latina è cruciale: solo un’azione globale può smantellare queste organizzazioni violente, dalla produzione alla distribuzione, garantendo la sicurezza dei cittadini".

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos