Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Oltre ai dettagli imbarazzanti, emerge il caso della top model che si è suicidata dopo aver volato sul jet del milionario

Sono emersi nuovi dettagli sul caso Jeffrey Epstein, l’ex finanziere milionario che, nel 2019, si è suicidato all’interno di una prigione degli Stati Uniti mentre era in attesa del processo che lo ha visto sul banco degli imputati con le accuse di traffico sessuale e abuso sui minori. Dopo la prima tranche di 40 file divulgati nei giorni scorsi, arrivano altri 19 file che contengono migliaia di pagine di deposizioni, che aggiungono altri dettagli imbarazzanti, ma anche altri nomi legati a personaggi già noti nell'orbita di Epstein, ma non rilevanti penalmente. Dettagli che sembra abbiano aperto un vero e proprio vaso di Pandora, in cui le adolescenti venivano prima offerte come prede sessuali a vip della politica e della finanza americana e internazionale poi, in caso di necessità, utilizzate come arma di ricatto. Addirittura, dagli ultimi documenti desecretati è emerso che l’ex presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, sarebbe entrato negli uffici di Vanity Fair e avrebbe “minacciato” lo staff affinché non pubblicasse articoli sul traffico sessuale del suo buon amico Jeffrey Epstein. A raccontare l'episodio è stata Virginia Giuffrè, l’accusatrice di Epstein, ma anche del principe Andrea d'Inghilterra, con il quale Giuffrè avrebbe raggiunto un accordo extragiudiziale dopo le accuse di stupro mosse nei confronti del principe. All’interno di una email che Giuffrè ha inviato ad una giornalista del Daily Mail, anche se non è ancora chiaro come abbia appreso delle minacce di Clinton alla redazione di Vanity Fair, Giuffrè parla dell’ex presidente USA, come qualcuno che “aveva viaggiato con Epstein e Ghislaine Maxwell (la sua fidanzata, ndr) e che avrebbe potuto avere informazioni sulla condotta” sia  del finanziere che della sua complice. Già, perché Maxwell, oltre ad essere stata la fidanzata dell’ex finanziere milionario morto nel 2019, è stata anche colei che ha contribuito a reclutare le ragazze abusate, motivo per il quale Maxwell sta scontando una pena di 20 anni. Tra i dettagli inediti, è emersa anche la vicenda della top model russo-kazaka, Ruslana Korshunova. La giovane 20enne, volto pubblicitario di numerose case di moda, è morta suicida nel 2008 cadendo dal nono piano del suo appartamento vicino a Wall Street, in circostanze sospette. Due anni prima, Korshunova ha viaggiato a bordo del famigerato jet 'Lolita Express' di Jeffrey Epstein per recarsi nella sua isola caraibica di Little St. James, teatro di orge e incontri sessuali tra vip e minorenni. Tuttavia, tra i documenti che al momento sembrano destare più interesse, ci sono quelli che descrivono gli obiettivi del traffico di adolescenti orchestrato dall’ex finanziere e dalla sua compagna, Maxwell. Secondo questi documenti, infatti, Epstein avrebbe “offerto” una ragazza, identificata in un documento del 2014 con lo pseudonimo di “Jane Doe 3”, a “numerosi eminenti politici americani, potenti dirigenti aziendali, presidenti stranieri, un noto primo ministro e altri leader mondiali”, allo scopo di “ingraziarseli” per la sua attività finanziaria, ma anche “per ottenere potenziali informazioni ricattatorie”. Come? Facendosi raccontare dall'adolescente i dettagli degli incontri sessuali. La giovane ragazza sarebbe stata contattata per la prima volta da Maxwell nel 1999, quando aveva solo 15 anni. Come lei, decine di altre minorenni. Il documento però non nomina i vip. Tuttavia, tra i nomi nuovi dei “clienti” - ha reso noto Ansa - spuntano quelli di Leslie Wexner, il titano della vendita al dettaglio dietro Victoria's Secret, The Limited e altre catene di negozi. Ma anche il miliardario Glenn Dubin, l'ex ambasciatore Usa e governatore del New Mexico, Bill Richardson e l'ex senatore George Mitchell. Tutti hanno negato ogni coinvolgimento.

ARTICOLI CORRELATI

Epstein, desecretata la ''lista dei Vip'': ci sono anche Clinton e il principe Andrea

New York: giudice decide la pubblicazione dei nomi vicini a Epstein. Anc News: ''C'è anche Clinton''

Denuncia contro il principe Andrea presso la Polizia di Londra per il caso Epstein

Caso Epstein, Ghislaine Maxwell: ''Ritengo sia stato ucciso in carcere''

Trafficante di minorenni Jeffrey Epstein avrebbe ricattato Bill Gates

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos