Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Annunciato nuovo protocollo contro le proteste sociali

Il governo del presidente ultraliberista Javier Milei si prepara ad affrontare una lunga stagione di proteste contro il drastico programma di riordinamento economico già avviato con una svalutazione del 50% della moneta e un pacchetto di forti tagli alla spesa pubblica. A fronte di questa eventualità la ministra della Sicurezza, Patricia Bullrich, ha annunciato oggi l'introduzione di un nuovo protocollo di azione da parte della polizia che prevede tolleranza zero contro i gruppi che tradizionalmente protestano bloccando le strade e impedendo il transito, i cosiddetti 'piqueteros'. “È il momento di farla finita con questo metodo di protesta che l'unica cosa che ottiene è generare un disordine assoluto e penalizza quelli che vogliono portare avanti le loro vite in modo normale e in pace", ha detto Bullrich. Il protocollo prevede diverse misure che vanno dalla repressione del delitto in fragranza, a sanzioni nei confronti di istigatori e finanziatori dei picchetti. Il primo banco di prova di questo protocollo sarà probabilmente in occasione delle manifestazioni convocate dai movimenti sociali per il 19 e 20 dicembre per la ricorrenza delle giornate di proteste della crisi del 2001, culminate con la morte di 39 persone.

ARTICOLI CORRELATI

Argentina, figlio di desaparecidos: ''Milei eletto democraticamente, ma saremo vigili’’

Argentina: eletto presidente un nazista

Milei nomina ex nazista capo dell'Avvocatura dello Stato, è polemica in Argentina

Desaparecidos: concluse indagini contro l'ex tenente Malatto, ora rischia il processo in Italia

Desaparecidos, ecco i repressori scappati alla giustizia che si godono la pensione in Italia

TAGS:

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos