Virginia Roberts Giuffre, nota per essere la principale accusatrice del principe Andrea, fratello maggiore di re Carlo III, e del miliardario pedofilo Jeffrey Epstein, ha recentemente raccontato di essere rimasta gravemente ferita in un incidente stradale, investita da un autobus a alta velocità. Vittima del traffico sessuale orchestrato da Epstein, la donna, oggi 41enne, ha condiviso un drammatico aggiornamento sulla sua salute in un post: "Sono in insufficienza renale, mi hanno dato solo quattro giorni di vita e sto per essere trasferita in un ospedale specializzato in urologia". Accanto a queste parole, ha pubblicato una foto che mostra il suo corpo coperto di ematomi. Con il cuore spezzato, ha espresso il desiderio di rivedere i suoi tre figli adolescenti, dai quali è attualmente separata: "Sono pronta ad andarmene, ma non prima di averli visti un’ultima volta. Però si sa come vanno i desideri". Non sono ancora emersi dettagli precisi su dove e quando sia avvenuto l’incidente.
Giuffre è diventata una figura simbolo tra le vittime di Epstein, soprattutto grazie a una celebre fotografia che la ritrae accanto al principe Andrea, immagine che ha scatenato uno degli scandali più gravi per la famiglia reale britannica degli ultimi decenni. Nel 2022, ha raggiunto un accordo extragiudiziale con il duca di York per una somma mai resa pubblica, senza che Andrea ammettesse alcuna colpa. Lo scandalo ha comunque avuto conseguenze pesanti per il principe, che ha perso i suoi titoli militari e i patronati reali.
Negli anni, Giuffre ha puntato il dito contro Les Wexner, fondatore di Victoria’s Secret, e l’ex governatore del New Mexico Bill Richardson, accusandoli di aver partecipato al giro di traffico sessuale gestito da Epstein. Ha raccontato di essere stata reclutata a soli 16 anni da Ghislaine Maxwell, mentre lavorava nel resort di Donald Trump, per poi diventare una delle "schiave sessuali" di Epstein.
La sua rappresentante, Dini von Mueffling, ha confermato al Guardian che Giuffre è "ricoverata in ospedale per cure mediche dopo un grave incidente", limitandosi a ringraziare per il sostegno ricevuto senza aggiungere dettagli. Nel 2021, Giuffre aveva denunciato il principe Andrea per violenze sessuali, accuse che lui ha sempre negato con decisione, anche durante la famigerata intervista alla BBC del 2019, considerata un disastro mediatico. Alla fine, però, il duca ha chiuso la questione con un risarcimento milionario a suo favore.
Intanto, l’FBI continua a lavorare per declassificare migliaia di documenti su Epstein in vista della loro pubblicazione. Giuffre, che si è separata di recente dal marito e vive lontana dai figli in Australia, ha ricevuto parole di sostegno dal padre, Sky Roberts. Sconvolto dalla notizia dell’incidente, di cui non era a conoscenza, ha promesso di starle vicino. In passato, aveva confessato il rimorso per averla involontariamente spinta verso un lavoro che l’ha portata nelle mani del circolo di Epstein.
ARTICOLI CORRELATI
''Duemila Secondi'': Zelensky umiliato da Trump e la desecretazione dei file su Epstein
Desecretata la prima lista del ''Lolita Express'', tra i nomi dei Vip spunta quello di Trump
Caso Epstein: procuratore generale Pam Bondi declassifica i nomi dei complici