Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

La Corea del Nord utilizzerà le armi atomiche "senza esitazione" in caso di attacco da parte della Corea del Sud o dei suoi alleati americani. E' l'avvertimento lanciato da Kim Jong Un, come riferito dall'agenzia ufficiale "Korean Central News Agency".
"Se il nemico (...) tenterà di ricorrere alle forze armate per minare la sovranità della Repubblica Popolare Democratica di Corea, colmo di eccessiva fiducia nell'alleanza Corea del Sud-Usa e ignorando i nostri ripetuti avvertimenti, faremo uso senza esitazione di tutte le forze offensive in nostro possesso, incluse le armi nucleari", avrebbe dichiarato Kim, durante un'ispezione ad una base delle forze speciali. All'inizio della settimana Seul ha organizzato una parata militare ed il presidente Yoon Suk Yeol ha minacciato "la fine del regime nordcoreano" se Pyongyang avesse usato armi nucleari.
Alcune settimane fa il Nord aveva divulgato per la prima volta le immagini di un impianto di arricchimento dell'uranio, che mostravano il leader Kim in visita al sito mentre chiedeva più centrifughe per potenziare l'arsenale nucleare del paese. La Corea del Nord, che ha condotto il suo primo test nucleare nel 2006 ed è sotto una serie di sanzioni Onu per i suoi programmi di armi vietate, non aveva mai divulgato pubblicamente i dettagli del suo impianto di arricchimento dell'uranio prima. Le relazioni con il Sud sono ai livelli punti più bassi da anni, con il Nord che ha recentemente annunciato lo spiegamento di 250 lanciamissili balistici al suo confine meridionale. Pyongyang ha designato Seul come suo "principale nemico" e si è dichiarata una potenza nucleare "irreversibile". Kim, replicando alle affermazioni del presidente Yoon, lo ha definito un "burattino". Le dichiarazioni di Kim hanno anche fatto riferimento all'alleanza del Sud con gli Stati Uniti, che sono il suo principale partner militare, con decine di migliaia di soldati statunitensi di stanza nel Paese.

Foto © Imagoeconomica

TAGS:

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos