Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

“Impronte-Tessuti di Resistenza”. È il nome del nuovo progetto che l’Ass. Our Voice ha lanciato sui suoi canali social. “Un progetto audiovisivo che registra le lotte e le resistenze nel territorio argentino, dal Nord al Sud del paese”, scrivono su Instagram. Con questo lavoro, gli operatori di Our Voice cercano di “dare voce alla memoria, alla verità e alla giustizia che, in questo contesto, prende una forza necessaria e profonda per non perdere il senso storico, per resistere alle nuove destre che arriveranno. Il progetto è stato realizzato con referenti di comunità indigene e organizzazioni sociali che sono state protagoniste delle proteste contro la riforma costituzionale del governatore Morales nella provincia di Jujuy; del Terzo Malón de la Paz in difesa del territorio; della lotta per i diritti dei popoli; della lotta contro lo sfruttamento del Litio; della difesa del territorio mapuche, contro gli sfratti delle comunità; del grido dei quartieri delle grandi città e delle loro lotte quotidiane contro l’impoverimento, la precarizzazione della vita e la repressione della polizia”.
Per realizzare il progetto Our Voice ha condotto interviste e incontri raccogliendo storie e testimonianze di “mobilitazione del movimento femminista e dei settori dei diritti umani che si intrecciano per porre fine all’impunità, contro un governo negazionista, contro i diritti, che perseguita coloro che combattono e legittimano i crimini della dittatura”.
L’obiettivo del progetto è anche quello di “seguire le impronte dei popoli, trovando nel passato esempi per le lotte quotidiane. Impronte scomparse, impronte dimenticate, Impronte come indizi che ricreano il tessuto delle resistenze per accendere la memoria collettiva”.

ARTICOLI CORRELATI

Our Voice: ''Il 23 maggio scendiamo in strada per dire 'Resistiamo contro il revisionismo'''

Uruguay: attacco sionista contro Our Voice, cinque ragazze chiamate a deporre in procura

Our Voice lancia il crowdfunding ''Rivoluzioni dal basso''

TAGS: ,

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos