Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Almeno 26 civili palestinesi sono rimasti uccisi e 59 risultano ancora dispersi in seguito a un attacco aereo israeliano che ha colpito il nord della Striscia di Gaza. Tra le vittime, come riportato dal portavoce della difesa civile della Striscia, Mahmud Bassal, ci sono diversi bambini. Le operazioni di soccorso proseguono, ma la situazione sul terreno resta drammatica, con la popolazione civile in grave difficoltà.

Le incursioni aeree dell'esercito israeliano non si sono limitate a Gaza. Gli aerei da guerra di Tsahal hanno colpito la periferia sud di Beirut, in Libano, dopo aver diffuso ordini di evacuazione agli abitanti di Hadath Beyrouth, Burj al-Barajneh e Chiyah. Gli attacchi, secondo l’Idf, erano diretti contro obiettivi legati a Hezbollah, in risposta a una raffica di razzi lanciata dal Libano verso Haifa. I missili hanno attraversato il territorio libanese e alcuni sono stati intercettati, senza causare vittime, secondo quanto riferito dalle autorità israeliane.

In Israele, cresce l'insoddisfazione popolare nei confronti della gestione del conflitto da parte del governo guidato da Benjamin Netanyahu. Migliaia di persone sono scese in strada per protestare e chiedere un accordo immediato per il rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas. Le manifestazioni hanno portato a diversi arresti, tra cui alcuni familiari degli ostaggi. A Gerusalemme, nei pressi della residenza privata del primo ministro, sei manifestanti sono stati fermati, tra cui Noam Dan, parente dell'ostaggio Ofer Kalderon.

In un episodio separato, tre persone sono state arrestate dopo aver lanciato razzi illuminanti contro la villa di Netanyahu a Cesarea. Le autorità hanno imposto il divieto di divulgare informazioni sui sospettati o sull'indagine per 30 giorni. Intanto, la pressione sulla leadership israeliana cresce, con richieste interne e internazionali di porre fine alle ostilità e proteggere i civili.

ARTICOLI CORRELATI

Gaza Unicef: ''Nessuna reazione da parte dei potenti per fermare la strage di bambini''

Proposto piano per il cessate il fuoco in Libano, Trump ''approva''

Israele continua a bombardare in Libano e Gaza

Israele continua a bombardare Gaza e Libano. Obiettivi: campi profughi e zone residenziali

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos