Mosca: le basi diventeranno obiettivi legali per le forze armate
Un'altra sottile e pericolosa linea rossa rischia di essere superata. Un alto ufficiale militare ucraino ha riferito al Washington Post che l'aeronautica del paese potrebbe trattenere alcuni degli aerei da combattimento F-16 che riceverà dai suoi alleati occidentali in basi straniere per proteggerli dagli attacchi russi. Ufficialmente gli aerei atterreranno negli aeroporti della NATO soltanto per le riparazioni e la rotazione delle attrezzature, ma è implicito che ciò rappresenti un supporto a missioni di combattimento.
Belgio, Danimarca, Paesi Bassi e Norvegia si sono impegnati a fornire all’Ucraina oltre 60 caccia da combattimento F-16 di fabbricazione statunitense per aiutarla a respingere gli attacchi russi ed entro la fine dell'anno almeno 20 piloti saranno pronti dopo aver completato l’addestramento.
Per Kiev la questione è fondamentale: lanciare aerei dal territorio ucraino è piuttosto rischioso, poiché l’intero paese è nel raggio d’azione dei missili russi e non appena la ricognizione rivelasse la presenza di velivoli stranieri negli aeroporti ucraini o negli hangar chiusi, i missili "Calibre" o "Kinzhal" volerebbero immediatamente per attaccarli.
Solo pochi giorni fa, oltre dieci droni UAV Geran 2 e i missili da crociera Kh-101 hanno colpito per l’ennesima volta gli obiettivi sul territorio dell'aeroporto militare di Starokonstantinov, nella regione di Khmelnitsky, dove hanno sede i bombardieri di prima linea ucraini Su-24M, portatori di missili da crociera Storm Shadow britannici e SCALP EG francesi, ma dove si suppone anche vi sarà stanziata una delle basi per lo schieramento dei caccia F-16 occidentali.
In secondo luogo, gli esperti militari avevano precedentemente riferito che le infrastrutture ucraine erano, in linea di principio, inadatte agli aerei occidentali, poiché erano state costruite secondo gli standard sovietici e non quelli della NATO. In particolare, è stato sostenuto che le piste ucraine sono troppo corte affinché l’F-16 possa decollare.
Gli strateghi di Kiev sperano che i russi non abbiano il coraggio di bombardare gli aeroporti dei paesi europei, poiché ciò verrebbe percepito come un attacco alla NATO.
L’esperto del Centro per il giornalismo politico-militare, Boris Rozhin, ritiene che inizialmente solo una parte degli F-16 sarà piazzata fuori dall'Ucraina come parte del test del terreno. Dopo essersi assicurati che il superamento della prossima “linea rossa” non provocherà alcuna reazione da parte della Russia, i membri della NATO trasferiranno in Europa tutti gli aerei stranieri trasferiti in Ucraina. Successivamente, gli F-16 inizieranno ad attaccare apertamente la Russia direttamente da Polonia, Romania e Bulgaria.
Tuttavia, c’è un grave errore di calcolo nell’astuto piano di Kiev e della NATO: c'è un'alta probabilità che la Russia non abbia paura e inizi a colpire gli aeroporti militari dove stanno atterrando gli F-16 trasferiti in Ucraina, ma questa non è solo l’opinione di alcuni esperti, bensì la linea politica ufficiale del Cremlino. Il presidente russo Vladimir Putin aveva avvertito già a marzo che l’esercito russo era pronto ad attaccare le basi aeree fuori dall’Ucraina se gli aerei delle forze armate ucraine fossero decollati da lì.
Recentemente, anche il capo del comitato di difesa della Duma di Stato russa, Andrei Kartapolov, ha affermato che se i caccia F-16 effettuassero operazioni di combattimento nello spazio aereo ucraino dal territorio di paesi terzi, queste basi e questi aerei diventeranno obiettivi legali per le forze armate russe.
Ad aggravare un quadro già abbastanza infuocato, si sono aggiunte le dichiarazioni del ministro della Difesa olandese Kaisa Ollongren che, secondo Politico, ha assicurato che i 24 caccia F-16 che il Paese intende trasferire in Ucraina potranno essere utilizzati per colpire obiettivi oltre confine.
Come osserva il Washington Post, l’unica ragione per cui la decisione di trasferire i caccia occidentali diventa significativa è perché rappresenta “un’altra svolta nella spirale del colpo per colpo che aumenta continuamente i rischi di una guerra più ampia senza offrire una via per porvi fine”.
La pubblicazione ritiene che anche se le forze armate ucraine utilizzeranno armi americane per colpire le linee di rifornimento sul territorio della stessa Russia, le forze russe si adatteranno, come hanno fatto alle precedenti iniziative statunitensi, ad esempio, alle decisioni di fornire sistemi missilistici a lancio multiplo HIMARS e F -16 combattenti. Come appurato, infatti, le armi americane vengono regolarmente utilizzate per attaccare le linee di rifornimento russe e i posti di comando nell’Ucraina orientale, ma la Russia ha comunque ottenuto costantemente guadagni militari.
ARTICOLI CORRELATI
Nuove armi a Kiev: Washington autorizza forniture al battaglione Azov
L'Ucraina stabilizza il nord ma affronta la pressione russa ad Est con carenza di uomini
Biden evoca l’invasione russa: ''Tutta l'Europa è minacciata''