Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Intelligence Usa: in sviluppo un’arma atomica antisatellite

Nuove fughe di notizie parlano di una nuova escalation nucleare. La minaccia arriverebbe dalla Russia che sarebbe pronta a schierare armi nucleari nello spazio.
Ad affermarlo è l’intelligence statunitense, secondo cui tali ordigni sarebbero usati contro i satelliti. Azioni potenzialmente in contrasto con il Trattato sullo spazio extra-atmosferico del 1967, firmato da Russia, Stati Uniti e numerosi altri paesi, che tecnicamente vieta ancora di collocare qualsiasi arma di distruzione di massa nello spazio, comprese le armi nucleari.
L’allarme è stato portato alla luce nel Congresso dal presidente della Commissione Intelligence della Camera, Mike Turner, prima di un incontro tra il Consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca Jake Sullivan e altri leader parlamentari democratici e repubblicani.
È in gioco una «capacità militare straniera destabilizzante”, afferma Turner, deputato dell’Ohio che, senza rivelare altri dettagli, ha chiesto al presidente Joe Biden di declassificare tutte le informazioni al riguardo.
Un’arma anti-satellite messa in orbita attorno alla Terra rappresenterebbe un pericolo significativo per i satelliti di comando e controllo nucleare degli Stati Uniti… Essenziali per garantire un controllo costante e senza soluzione di continuità sul proprio arsenale nucleare” ha affermato Hans Kristensen, direttore del Nuclear Information Project presso la Federation of American Scientists, specificando che altri paesi hanno testato armi anti-satellite in passato, ma questa sarebbe un’escalation e gli Stati Uniti hanno chiarito che avrebbero reagito “con molta forza” a un attacco ai loro satelliti di comando e controllo nucleare.
"Se è orbitale, è un nuovo livello di minaccia, che sia nucleare o meno", ha aggiunto l’esperto, concludendo che anche le armi convenzionali su un sistema anti-satellite orbitale potrebbero rappresentare una minaccia significativa per gli Stati Uniti.
Sebbene i rapporti siano molto allarmistici, diversi membri senior del Congresso informati nel merito mercoledì hanno sottolineato che non rappresentano una minaccia immediata per gli Stati Uniti o i suoi interessi. Il sistema è ancora in fase di sviluppo e non è ancora in orbita, secondo tre funzionari statunitensi che hanno familiarità con l'intelligence, citati dalla CNN.
Non è chiaro fino a che punto sia progredita la tecnologia”, ha detto uno dei funzionari, mentre un altro precisava che la minaccia non riguarda un’arma che verrebbe utilizzata per attaccare gli esseri umani.
Quando Mike Turner ha scatenato l’allarme a Capitol Hill, annunciando di avere “informazioni riguardanti una grave minaccia alla sicurezza nazionale”, immediatamente, i legislatori iniziarono a scendere nel seminterrato della Camera per scoprire quali fossero le informazioni, ma molti sono rimasti delusi.
Sempre secondo la CNN, un membro democratico con una profonda esperienza in materia di sicurezza nazionale ha affermato di non aver mai ricevuto prima d'ora quel tipo di convocazione urgente per una questione di sicurezza nazionale durante la sua permanenza al Congresso e che le informazioni di intelligence che hanno visto al loro arrivo non erano abbastanza urgenti da giustificare l'allarme di Turner.
Lo scoop arriva quando un pacchetto di aiuti da 60 miliardi di dollari per sostenere l’Ucraina nella sua lotta contro la Russia è in fase di stallo alla Camera e l’ex presidente Donald Trump ha sostenuto pubblicamente i membri del GOP che si sono opposti al pacchetto.
A questo proposito, mentre le principali testate gettano l’allarme sulla nuova micidiale arma, il funzionario del Cremlino Dmitry Peskov ha definito le pubblicazioni dei media occidentali come un altro stratagemma della Casa Bianca “per tentare, con le buone o con le cattive, di spingere il Congresso ad approvare gli aiuti a Kiev".
"Se gli Usa fanno qualsiasi tipo di affermazione, dovrebbero accompagnarla con prove", ha incalzato il viceministro degli Esteri Serghei Ryabkov, punto di riferimento sul controllo degli armamenti e sulla politica nucleare della Russia.

ARTICOLI CORRELATI

Gli Stati Uniti annunciano un nuovo ordigno nucleare, 8 volte più potente

Sempre più vicini alla terza guerra mondiale

Robert Kennedy Jr impedirà la terza guerra mondiale. La pace è ancora possibile

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos