La nuova portaerei della marina militare cinese, la CNS Fujian, dovrebbe prendere il mare per la prima volta quest'anno, ha dichiarato un ufficiale della nave, il capitano Qian Shumin, in un'intervista al quotidiano statale China Daily. L'ufficiale non ha fornito una data precisa ma ha detto solo che le prime escursioni in mare della portaerei "contribuiranno alla realizzazione degli obiettivi del centenario dell'Esercito popolare di liberazione". Il centenario, che cade nel 2027, è stato indicato dal leader cinese Xi Jinping in ottobre come una scadenza per il raggiungimento degli obiettivi di modernizzazione delle forze armate cinesi. La Fujian è la più grande nave da guerra che la Cina abbia mai costruito e metterla in funzione è una componente chiave negli obiettivi della Marina. La nave è stata varata in pompa magna il 17 giugno ed è nelle fasi finali di costruzione presso un cantiere navale di Shanghai. Con una capacità di spostamento di circa 80.000 tonnellate di acqua, secondo il China Daily, la Fujian è più grande del 50% rispetto alle due attuali portaerei cinesi in servizio. Il Fujian utilizza un sistema di catapulta elettromagnetica, un innovativo meccanismo di lancio degli aerei che gli Stati Uniti hanno solo sulla loro nuova portaerei operativa, la USS Gerald Ford. Le altre due portaerei cinesi, la Liaoning e la Shandong, si basano su una tecnologia sovietica obsoleta. Queste due portaerei utilizzano un sistema di decollo degli aerei da una leggera rampa.

Cina: nuova portaerei per la prima volta in mare già quest'anno
- Dettagli
- AMDuemila