Iniziato il programma di addestramento dei soldati ucraini in Gran Bretagna
Un attacco missilistico contro la cittadina di Chasiv Yar, nella regione di Donetsk dell'Ucraina orientale, ha provocato tra sabato sera ed oggi un totale di 15 morti. Cinque, invece, sono “le persone tratte in salvo dalle macerie”, ha scritto su Facebook la sezione locale del Servizio di emergenza ucraino. Le persone ancora intrappolate sotto le macerie sono almeno 24 ed i soccorritori sono in contatto con tre di loro. Non è chiaro se tra le restanti 21 ci siano altri sopravvissuti.
Inizialmente il presidente dell'amministrazione militare regionale Pavel Kirilenko, aveva reso noto che sei persone avevano perso la vita e altre 30, incluso un bambino di nove anni, intrappolate in queste ore sotto le macerie dell'edificio. Immediata la risposta dei filo-russi: “L’esercito ucraino ha bombardato Donetsk con cannoni di calibro 155 mm, che è un calibro standard della Nato”, è l'accusa che, secondo quanto riporta l'agenzia Tass, viene mossa dalla Repubblica popolare di Donetsk.
"Le forze armate ucraine domenica hanno sottoposto le aree residenziali di Donetsk a massicci bombardamenti da cannoni calibro 155 mm, che è un calibro standard della Nato", ha riferito l'ufficio di rappresentanza della Repubblica popolare di Donetsk (DPR). Sono circa 592.000 i cittadini ucraini - intanto - che non hanno accesso all'energia elettrica per via dei bombardamenti e dei colpi di artiglieria. Lo ha comunicato il Ministero dell'Energia di Kiev - come riporta il Kiev Independent - precisando che la maggior parte si trovano nelle regioni di Donetsk (350.000), Luhansk (130.000), Mykolaiv (30.000) e Kharkiv (28.000).
"Nelle ultime 24 ore, l'elettricità è stata ripristinata a 22.300 consumatori che sono stati tagliati fuori a causa delle ostilità. In particolare, 11.900 a Donetsk Oblast, 6.800 a Mykolaiv, 2.800 a Kharkiv e 800 a Zaporizhia", scrive in una nota il ministero, aggiungendo che in alcune aree i lavori di ripristino di emergenza sono complicati a causa dell'intensificarsi delle ostilità, delle operazioni di sminamento e del verificarsi di nuovi danni alle reti elettriche.
Nel mentre, sempre sul piano militare, è iniziato il programma di addestramento dei soldati ucraini in Gran Bretagna. Il primo contingente arrivato nel Regno Unito è stato accolto dal ministro della Difesa, Ben Wallace. L'obiettivo è arrivare a preparare nei prossimi mesi 10 mila volontari ucraini con poca o nulla esperienza militare.
"Questo nuovo ambizioso programma di addestramento è la fase successiva del sostegno del Regno Unito alle forze armate dell'Ucraina nella loro lotta contro l'aggressione russa", ha sottolineato il ministro.
"Utilizzando l'esperienza di livello mondiale dell'esercito britannico, aiuteremo l'Ucraina a ricostruire le sue forze e ad aumentare la sua resistenza mentre difende la sua sovranità e il diritto di scegliere il proprio futuro". Il programma, che arriverà ad addestrare fino a 10 mila ucraini nei prossimi mesi, si rivolge a volontari con esperienza militare poca o nulla che riceveranno le capacità per essere efficaci al fronte. Sempre sul piano militare, e sempre dal Regno Unito, si apprende dal bollettino dall’intelligence di Londra, che ”la Russia sta spostando forze di riserva da tutto il Paese e le sta radunando vicino all'Ucraina per future operazioni offensive".
Secondo gli 007 britannici, "nonostante l'affermazione del 7 luglio 2022 del presidente Putin secondo cui l'esercito russo 'non ha nemmeno iniziato a fare sul serio' in Ucraina, molti dei suoi rinforzi sono raggruppati per l'occasione, schierati con attrezzature obsolete o inadeguate".
Foto: it.depositphotos.com
ARTICOLI CORRELATI
Putin: in Ucraina la guerra non è ancora iniziata seriamente
Ucraina: nel Donbass continua l'avanzata delle forze filo-russe verso Slovyansk
Ucraina: nel Donbass si attende la battaglia per Sloviansk
Ucraina: controffensiva di Kiev a Kramatorsk, ''i soldati russi si sono ritirati''
Ucraina: i russi conquistano l'intera repubblica di Lugansk
Medvedev: ''Ue potrebbe sparire prima che entri l'Ucraina''. NATO: ''Guerra può durare anni’'
''Ucraina. Critica della politica internazionale'', il nuovo libro del professore Orsini