Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Erdogan fa da mediatore e offre un incontro in Turchia tra Putin e Zelensky, ma Mosca puntualizza: “Ancora non c’è accordo”

E’ sempre incandescente il fronte dell’Est Europa. Mentre USA, NATO e Inghilterra sembrano continuare a vertere sulle intenzioni espansionistiche non desistendo nell’annessione dell’Ucraina nell’Alleanza Atlantica, la Russia ha trovato (o meglio ritrovato) un fortissimo alleato: la Cina. Pechino, infatti, ha chiesto in modo congiunto a Mosca, che la Nato fermi ogni ulteriore progetto di espansione verso Est. I leader delle due potenze globali Vladimir Putin e Xi Jinping, al termine dell’incontro a Pechino in occasione dell’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali, hanno affermato che “le parti si oppongono a una ulteriore espansione della Nato e chiedono che l’Alleanza atlantica eviti di adottare approcci ideologici derivanti dai tempi della Guerra Fredda”.
La Nato, hanno sottolineato Putin e Xi, deve “rispettare la sovranità, la sicurezza e gli interessi degli altri Paesi, e la diversità delle loro culture e tradizioni storico culturali, e accettare lo sviluppo pacifico di altri governi. I due capi di Stato hanno detto che “l’amicizia tra Russia e Cina non ha limiti, non ci sono aree di cooperazione proibite”. Entrambi hanno annunciato piani per lavorare insieme in una serie di settori tra cui lo spazio, il cambiamento climatico, l’intelligenza artificiale e il controllo di Internet. Putin insomma può contare sull’appoggio della Cina e del suo capo. Nel frattempo un nuovo soggetto di grande influenza politica si inserisce nello scacchiere: Recep Tayyip Erdogan. I due rivali nella crisi ucraina, il presidente russo, Vladimir Putin, e quello di Kiev, Volodymyr Zelensky, potrebbero presto incontrarsi per intavolare trattative di pace. Un meeting che dovrebbe tenersi in campo neutro, a casa di colui che da settimane sta cercando di ritagliarsi il ruolo di mediatore nello scontro tra Mosca e la Nato: il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdoğan. Pare infatti che il presidente turco in persona abbia proposto a Vladimir PutinVolodymyr Zelensky di incontrarsi in Turchia. Erdogan ha comunque precisato che non c’è ancora una data precisa per il meeting: “C’è stata una risposta positiva al nostro invito a visitare la Turchia dopo il ritorno di Putin dalla Cina. Fisseremo una data. Poi, spero, terremo questo incontro tra Putin e Zelensky”. Secondo quanto riporta la Tass, Peskov ha comunque precisato che i tempi del possibile viaggio di Putin in Turchia non sono stati ancora determinati, sottolineando che si tratta principalmente di una visita bilaterale della quale parlano da tempo il leader russo e quello turco: “Per quanto riguarda l’iniziativa di organizzare un incontro tra Putin e Zelensky sul suolo turco, non c’è ancora un accordo al riguardo, quindi non c’è ancora una discussione pratica su questo argomento. Ma nessuno respinge tale possibilità".
La notizia arriva nel giorno in cui Erdogan, che sta cercando di ritagliarsi un ruolo da mediatore in questo ennesimo scontro tra il Patto Atlantico e la Russia, punta il dito contro la strategia occidentale: “Lo dico apertamente - ha dichiarato - Purtroppo gli occidentali non hanno fino ad ora aiutato per la soluzione del conflitto. Non hanno fatto altro che peggiorare le cose”.

ARTICOLI CORRELATI

Putin: ''Con la Cina stesse opinioni sui problemi mondiali''

Crisi Ucraina, Putin denuncia: ''USA e NATO hanno ignorato le nostre preoccupazioni''

Crisi Ucraina: si va verso la distensione. NATO: ''Non ci sono piani per schierare truppe''

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos