"Allarme sintetiche tra i giovani"
di AMDuemila
Il dato è allarmante: la produzione ed il consumo di droga sono in aumento, soprattutto tra i giovani, ed i prezzi di mercato sono sempre più bassi, con un fatturato annuo per il narcotraffico che tocca i 450 miliardi di dollari. Inoltre c'è una crescita considerevole della diffusione delle cosiddette sostanze sintetiche, potentissime, pericolose, difficili da intercettare e facili da vendere spesso anche sul web.
Di questi dati si è parlato oggi a Roma nella prima giornata del convegno 'No Drug no problem' che vede la partecipazione di vari esperti del settore italiani e di altri 56 paesi che hanno contatti con l'Italia per il traffico di droga.
Alla due giorni, organizzata in sinergia fra la Direzione centrale per i servizi antidroga del Dipartimento della Polizia-ministero dell'Interno e il Dipartimento Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio, partecipano anche le principali agenzie investigative di settore tra cui Dea e Interpol. "Bisogna agire sull'offerta ma anche sulla domanda - ha sottolineato Francesco Messina, direttore centrale anticrimine - Si allarga la base di chi fa uso di sostanze ma a preoccuparci è soprattutto il coinvolgimento di fasce di età sempre più giovani e la diffusione di nuove molecole e droghe sintetiche, come il fentanyl e i vari derivati perché i giovani ricorrono al policonsumo, fanno uso di sostanze eccitanti e poi magari dopo di tranquillanti". Parlando di mafia Giuseppe Governale, direttore della Dia ha spiegato che il traffico di droga "oltre a distorcere l'economia legale corrompe la società civile e soprattutto i nostri giovani". "Il fenomeno cresce perché c'è una domanda, il traffico è una malattia sistemica che non può essere combattuta solo dalle forze di polizia ma va affrontata anche su altri tavoli - ha aggiunto - Il fenomeno riguarda tutti gli strati sociali, dai meno abbienti ai vip". Secondo Giuseppe Cucchiara, direttore centrale per i Servizi antidroga "un fenomeno globale" come il traffico di droga "necessita di una risposta globale". "Il dato di fatto - ha ribadito - è che la produzione aumenta a dismisura, in modo esponenziale di anno in anno perché evidentemente il mercato assorbe. Preoccupa la diffusione di ogni tipo di DROGA e delle nuove droghe sintetiche che si affacciano sul mercato. Ogni anno ce ne sono di nuove, è una continua corsa per intertcettarle e inserirle nelle tabelle delle sostanze illegali. Non è facile anche perché viaggiano su canali diversi come il web".
"C'è una maggiore disponibilità di tutti i tipi di droghe non abbiamo mai avuto così tante droghe naturali e sintetiche, sono droghe pure e potenti a costi sempre più bassi - ha sottolineato Alexis Goosdeel, direttore dell'Osservatorio europeo delle Tossicodipendenze - C'è tutto un nuovo gruppo di prodotti sintetici più pericolosi del Fentanyl, come quello arrivato in Svezia che ha un 90 per cento di Thc che provoca psicosi".
Fonte: Adnkronos
Vertice Anticrimine sulla droga: ''Cresce l'offerta e scende il prezzo''
- Dettagli
- AMDuemila-1