Colpito l’ospedale pediatrico di Okhmatdyt. Zelensky: non esiste mediazione tra Russia e Ucraina
Una nuova scintilla per l’escalation del conflitto si è abbattuta oggi in Ucraina. Un altro giorno di terrore ha colpito le città del Paese, oramai apparentemente impotenti a schermare con le difese aeree l'incombere dei missili russi. Come riportato dal quotidiano ucraino Suspilne, l'8 luglio Mosca ha lanciato un massiccio attacco su Kiev, utilizzando i sistemi ipersonici Kinzhal, Zirkon, oltre ai missili balistici "Iskander-M", Kh-101, Kh-22, Kh-59/Kh-69.
Il bilancio del ministro degli Interni Igor Klimenko su Telegram parla di almeno 36 persone uccise e 112 ferite nelle regioni di Kiev e Dnepropetrovsk, in quello che si configura come il più grande bombardamento nel Paese in diversi mesi.
Ad essere stato colpito in modo drammatico dall'attacco russo, secondo il sindaco della capitale, Vitaliy Klitschko, è stato l'ospedale pediatrico di Okhmatdyt. Solo nella capitale i feriti sono arrivati a 66.
“44 di loro sono stati ricoverati negli istituti medici della città. Altri sono stati curati sul posto. È stata confermata la morte di due adulti nell'ospedale di Okhmatdyt. Uno di loro era un medico di un istituto medico nella regione del Dnepr a causa della caduta di detriti su un centro medico. Ci sono anche delle vittime. L'edificio del centro medico è stato danneggiato”, ha osservato il sindaco.
Le immagini video trapelate testimoniano la distruzione dell’edificio, confinato ormai in un paesaggio spettrale dove feriti e personale dei soccorsi vagano disorientati nella devastazione.
“Una parte dell’ospedale è stata distrutta e c’è stato un incendio in un’altra. È davvero molto danneggiato, forse il 60-70% dell’ospedale”, racconta alla Bbc Lesia Lysytsia, medico della struttura, descrivendo un impatto devastante come in un film, con una grande luce.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha commentato immediatamente l’attacco accusando Mosca di aver deliberatamente colpito infrastrutture civili.“La Russia non può non sapere dove volano i suoi missili e deve essere ritenuta pienamente responsabile di tutti i suoi crimini: contro le persone, contro i bambini, contro l’umanità in generale. È molto importante che il mondo non rimanga in silenzio e che tutti si rendano conto di ciò che la Russia è e di ciò che sta facendo”, ha affermato il leader ucraino.
La versione russa e i dubbi sull’origine del missile contro l’ospedale
Mosca, per bocca del ministero della difesa russo, ha respinto fermamente questa versione, descrivendo un attacco collettivo diretto solamente contro obiettivi militari nel Paese.
"Questa mattina, in risposta ai tentativi del regime di Kiev di causare danni alle strutture energetiche ed economiche russe, le Forze Armate della Federazione Russa hanno lanciato un attacco collettivo con armi di precisione a lungo raggio contro le strutture dell'industria militare ucraina e le basi aeree delle Forze Armate ucraine ", ha detto il dipartimento, rigettando come false le accuse di un bombardamento intenzionale contro l’ospedale.
"Numerose foto e filmati pubblicati da Kiev confermano chiaramente il fatto della distruzione dovuta alla caduta di un missile di difesa aerea ucraino lanciato da un sistema missilistico antiaereo all'interno della città. Notiamo in particolare che simili isterie del regime di Kiev si verificano da diversi anni e ogni volta alla vigilia del prossimo incontro (vertice) dei loro sostenitori della NATO. Lo scopo di tali provocazioni è garantire ulteriori finanziamenti al regime di Kiev e la continuazione della guerra fino all’ultimo ucraino”, ha affermato il ministero.
Volodymyr Zelensky © Imagoeconomica
Un filmato pubblicato su diversi canali Telegram, mostra un missile colpire l’ospedale. Diversi commentatori hanno visto somiglianze con un sistema di difesa aerea NAT, AIM-120 NASAMS, nettamente diverso per apertura alare, dai Kh-101 che hanno colpito il vicino stabilimento Artyom, dove vengono riparate le attrezzature militari.
“L'X-101 ha ali più grandi ed è più pesante, e la massa della sua testata è di 960 kg quando colpisce un edificio, lo distrugge e lascia un cratere, mentre i missili di difesa aerea hanno una parte esplosiva più piccola, composta da piccoli frammenti. Ecco perché il vicino edificio dell'ospedale pediatrico viene colpito dalle schegge”, scrive il canale indipendente ucraino Rezident che, analizzando la traiettoria del missile mentre sorvola di striscio le campate del Ministero delle Infrastrutture dell'Ucraina, stima una lunghezza compatibile con il NASAMS ucraino di 3,6 metri, anziché dell’omologo russo di 7,4 metri.
Ma per gli investigatori del Servizio di sicurezza ucraino sarebbe stato proprio quest’ultimo a colpire il centro pediatrico. "Sul luogo della tragedia sono già state trovate prove rilevanti: in particolare frammenti dello scafo della parte posteriore del missile Kh-101 con un numero di serie e parte del timone dello stesso missile", ha affermato l'Sbu su Telegram.
“Che cinismo stanno dimostrando i bastardi del Cremlino nel dire che “si trattava della difesa aerea ucraina” e che non era un loro attacco calcolato. Sono grato a tutti gli ucraini che pubblicano video che mostrano specificamente la diretta dell'attacco missilistico che ha causato oggi molti ucraini feriti e uccisi", ha detto Zelensky, reagendo emotivamente alle smentite russe durante una conferenza stampa con Donald Tusk a Varsavia. Il leader ucraino è tornato a blindare ogni possibilità di pace con Mosca evocando uno scenario dove solo attraverso l’intimidazione russa, si possa porre fine al sanguinoso conflitto.
"Non esiste mediazione tra Russia e Ucraina. Solo alleanze forti e serie possono essere mediatori. Il mondo intero può costringere la Russia a fermare questa guerra. Non si tratta di mediazione. Si tratta di opportunità. È necessario avere un'economia che influenzi la Russia. In entrambi i casi La Russia e Putin dipendono da questo, oppure avete un esercito molto potente, di cui Putin ha paura”, ha continuato il presidente ucraino che è riuscito a stipulare con l’omologo polacco un accordo strategico che potrebbe estendere il conflitto a macchia d’olio su terreni ancora più impervi.
“La Polonia potrà abbattere missili e droni russi nello spazio aereo ucraino”. Questo afferma uno dei punti dell’Accordo di cooperazione per la sicurezza firmato proprio ieri a Varsavia. Un “documento senza precedenti”, lo definisce Zelensky specificando sui social che la “disposizione per l’abbattimento di missili e droni russi” riguarderà quelli “che vengono sparati in direzione della Polonia".
"Chi difende l’Ucraina oggi difende anche se stesso," ha commentato Tusk, mentre il leader ucraino ha parlato di un’intesa "capace di proteggere vite e resistere al male russo." Secondo il documento, la Polonia valuterà inoltre la possibilità di fornire ulteriori aerei da combattimento Mig-29 all’Ucraina, oltre ai dieci già consegnati a Kiev. I media ucraini riferiscono che potrebbero essere forniti altri 14 jet. Tusk ha evidenziato un prerequisito fondamentale: la Polonia dovrà ricevere sostituzioni adeguate.
Varsavia e Kiev stanno lavorando anche per formare un “ponte energetico” fra i due Paesi con il quale nel caso di bisogno l’energia elettrica prodotta in Polonia con l’uso del carbone locale potrebbe essere mandata in Ucraina.
ARTICOLI CORRELATI
Orban da Zelensky: "Cessate il fuoco immediato", ma il leader ucraino tergiversa
Think tank del Pentagono: l'Europa deve prepararsi alla guerra sul suo territorio
The Guardian: ucraini in fuga per sfuggire alla coscrizione