Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Da tempo diciamo che la mafia foggiana è una delle più pericolose. Una delle ultime indagini della Dia ha evidenziato che quella foggiana è un'emergenza nazionale". Lo ha detto il referente pugliese dell'associazione Libera, don Angelo Cassano, a margine dell'evento "L'antimafia sociale in Puglia" in corso a Bari. "Libera ha i suoi presidi, ma non bastano perché occorre la mobilitazione della società civile - ha aggiunto -. Abbiamo provato a organizzare la giornata della memoria, le mobilitazioni dopo gli attentati, ma occorre continuità". "Il nostro - ha detto ancora don Angelo - non può essere un impegno a intermittenza. Occorrono le istituzioni". Don Angelo ha spiegato che "in quel territorio c'è una debolezza forte delle istituzioni e una commistione che crea quelle zone grigie delle quali parlano i magistrati, sulle quali occorre lavorare e indagare".

Fonte: ANSA

Foto © Imagoeconomica

TAGS:

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos