Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

I​ ​Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania ​(Napoli) ​hanno eseguito un decreto di fermo emesso dalla ​Direzione distrettuale antimafia di Napoli nei confronti di 5 persone​ indagate, a vario titolo, dei reati di tentata estorsione continuata e di ricettazione, aggravate dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare ​il clan camorristico Mallardo​. Le indagini si sono concentrate su presunte condotte estorsive avvenute nei mesi di marzo e aprile, quando vari imprenditori edili sono stati minacciati con la pretesa del pagamento di tangenti per consentire la prosecuzione dei lavori intrapresi a Giugliano. A tale scopo, per recarsi ​nei cantieri, ​gli indagati avrebbero utilizzato motoveicoli sui quali erano state apposte targhe in precedenza rubate ad altri veicoli.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos