Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Si è concluso ieri mattina, nella prefettura di Caserta, l'iter per la consegna alla Regione Campania del compendio Ferrandella, ex azienda agricola situata nel Comune di Santa Maria la Fossa. Si tratta di un bene confiscato appartenente al boss dei casalesi Francesco Schiavone, detto Sandokan. Il bene, assegnato in dotazione al ministero del Difesa fin dal 2006, era stato utilizzato come sito di stoccaggio provvisorio durante la fase più difficile dell'emergenza rifiuti in Campania (2007-2010). L'obiettivo della Regione Campania è quello di realizzare programmi di riqualificazione ambientale e di riconversione ecosostenibile dell'area interessata. "In uno dei luoghi simbolo prima del potere della camorra e, successivamente, della stagione dell'emergenza rifiuti, oggi la Regione Campania - spiegano da palazzo Santa Lucia - investe in programmi di riqualificazione attraverso l'utilizzo dei beni confiscati".

Foto d'archivio © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos