Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Eseguito dalla Dia un provvedimento di confisca, disposto dal tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) e confermato dalla corte di appello di Napoli, nei confronti di un presunto esponente della Camorra "radicato nel territorio della Maremma" (Grosseto). Il provvedimento riguarda una società del settore alberghiero con sede legale a Grosseto, 3 immobili a Aversa e "alcuni rapporti finanziari" per un valore complessivo stimato di circa 300.000 euro. Il procedimento per l'applicazione della misura di prevenzione patrimoniale, si spiega in una nota della Dia, "era stato avviato dopo un'attenta analisi delle infiltrazioni della Camorra nel grossetano, all'esito delle quali era emersa la figura del proposto legato alla nuova Camorra organizzata. Le indagini patrimoniali avevano evidenziato a carico dell'uomo una sproporzione tra la sua capacità reddituale manifestata e quella dichiarata al fisco e, per tale motivo, i beni oggetto della confisca nel 2019 erano stati sottoposti a sequestro con decreto del tribunale di Santa Maria Capua Vetere".

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos