Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

polizia-notte-web16 ottobre 2014
Caserta. Segnalavano ai vertici dei clan le opere edilizie avviate sui territori e, quindi, gli imprenditori da sottoporre ad estorsione, fungendo poi da intermediari e collettori delle tangenti. Sono stati arrestati nella notte dalla Squadra Mobile di Caserta quattro imprenditori, titolari di aziende di calcestruzzi nel Casertano, a vario titolo indagati per concorso esterno in associazione mafiosa ed estorsione aggravata dal fine di agevolare l'organizzazione di stampo mafioso denominata clan Belforte, detti I Mazzacane, attiva a Marcianise (CE), Caserta e nei comuni limitrofi. Le indagini sono state suffragate da attivita' tecniche e dalle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia. Secondo quanto appurato dagli inquirenti, al fine di mascherare contabilmente il pagamento delle tangenti, i fornitori di calcestruzzo emettevano fatture per operazioni inesistenti in favore delle ditte delle vittime, ''gonfiando'' i costi rispetto alle effettive forniture di calcestruzzo, per consentire la creazione di ''fondi neri'' destinati al pagamento delle estorsioni. Per la loro disponibilita', il clan ripagava gli imprenditori consentendo loro di non pagare ''il pizzo'' e ''consigliando'' alle ditte estorte di rivolgersi a loro per le forniture di calcestruzzo. Con il tempo, ''il sistema'' era divenuto cosi' collaudato che gli imprenditori che avviavano nuove attivita' si rivolgevano ''spontaneamente'' ai fornitori di calcestruzzo contigui al clan, affinche' indicassero i referenti dell'organizzazione che dovevano contattare per ''mettersi a posto'', assumendo poi l'incarico di raccogliere i ratei estorsivi.

ASCA

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos