Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

30 gennaio 2012
Napoli. Traffico illecito di rifiuti speciali bloccato dai Carabinieri: quattordici le persone arrestate. Sequestrate aziende per un valore di 8 milioni di euro. Nel corso dell'operazione dei militari del Gruppo di Castello di Cisterna notificato il divieto di dimora ad altri 11 soggetti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere, realizzazione di discariche non autorizzate e gestione illecita di rifiuti speciali nonchè di frode in pubbliche forniture, truffa, intestazione fittizia di beni e altro, reati aggravati dall'aver favorito un clan camorristico. I carabinieri della Compagnia di Nola nel corso d'indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea hanno scoperto l'esistenza di una organizzazione criminale che era dedita al traffico illecito di rifiuti speciali e i cui proventi venivano in parte destinati a un clan operante nelle aree del Nolano e del Vesuviano. Durante l'operazione, personale del Centro Operativo Dia di Napoli procederà al sequestro di aziende del valore complessivo stimato 8 milioni di euro.

ANSA

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos