4 ottobre 2011
Roma. La Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone sta eseguendo, dalle prime ore dell'alba, 25 ordini di custodia cautelare nelle province di Napoli, Avellino e Caserta e il sequestro di beni, nelle regioni Lazio, Campania e Molise, per un valore complessivo di circa 130 milioni di euro, tra società, conti correnti bancari, immobili e mobili. Tutti gli indagati dovranno rispondere di associazione per delinquere finalizzata, tra l'altro, al riciclaggio e reimpiego di denaro, corruzione, bancarotta fraudolenta ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Le indagini hanno permesso di appurare un complesso sistema di società, il cui
scopo era quello di occultare l'ingente patrimonio illecitamente accumulato per poi riciclarlo, allo scopo di eludere l'applicazione di misure di prevenzione patrimoniali.
Adnkronos