Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

“Con cadenza quasi settimanale ormai, si insediano le commissioni d’accesso nei comuni dove si ipotizzano le infiltrazioni della Camorra. Dopo quella di Poggiomarino della settimana scorsa, si è insediata oggi la commissione d’acceso nel comune di Pomigliano d’Arco. E’ una vera e propria emergenza democratica. Sono decine ormai i comuni sciolti per Camorra nel napoletano negli ultimi anni, alcuni dei quali anche a guida centrosinistra. E’ giunto il momento di una riflessione pubblica della nostra comunità sulla questione morale, aperta alla società civile e alle altre forze politiche del campo democratico, affrontando una serie di interrogativi a cominciare dai meccanismi di costruzione del consenso. Abbiamo già perso se aspettiamo sempre l’operato della magistratura o l’istituzione delle commissioni d’accesso. Dobbiamo intervenire prima. Aprire i nostri circoli, contare su tesseramenti veri e non su congressi dove si costruiscono a tavolino presunti gruppi dirigenti utili solo a portare acqua al capo di turno. Per questo ci faremo promotori di una iniziativa in tal senso che coinvolgerà tutte le forze progressiste e riformiste di Napoli e della Campania”. Così Sandro Ruotolo, eurodeputato del Partito Democratico.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos