Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

L'ex canonica della chiesa di San Biagio ai Taffettanari, nel centro storico di Napoli, è stata sequestrata. Ci vivevano i componenti della famiglia Macor, legata alla criminalità organizzata, tra i quali figurano anche destinatari di misure cautelari e condannati, pregiudicato per camorra. Sette persone alle quali i magistrati del gruppo Tutela Beni Culturali della procura di Napoli e i carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli contestano di avere progressivamente invaso e occupato, senza avere alcun titolo, gli immobili della Canonica addirittura aumentandone la superficie abitativa illecitamente. L'ex canonica della chiesa di San Biagio ai Taffettanari, bene di rilievo storico-architettonico del 1500, è di proprietà dell'omonima Opera Pia, oggi commissariata dalla prefettura di Napoli. I reati contestati dagli inquirenti sono invasione di terreni ed edifici, realizzazione di opere edilizie abusive e deturpamento e destinazione a usi incompatibili di beni culturali.

Fonte: Agi

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos