Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Lo ha detto l'ex boss Franco Pino nel processo Rinascita

Tra le cosche cosentine e reggine c'erano rapporti di rispetto. A riferirlo, deponendo in videoconferenza nel processo Rinascita Scott, è stato l'ex boss di Cosenza Franco Pino. Rispondendo alle domande del pm Andrea Mancuso, Pino ha raccontato un episodio esplicativo di tali legami: un medico di Gioia Tauro era sotto usura e aveva dato 100 milioni delle vecchie lire a tale Coscarella. I Molè presero Coscarella che ammise che i soldi provenivano da Franco Pino. La cosca di Gioia si rivolge a Pino, il quale per rispetto al boss Molè, rimise il debito al medico e gli tolse gli interessi. Il collaboratore ha anche parlato di un vertice a Marina di Nicotera tra esponenti della 'Ndrangheta e di Cosa nostra per incontrare i Corleonesi. Il boss di Cosenza era stato convocato dal boss del Vibonese Pantaleone Mancuso. Nel corso dell'incontro venne comunicata l'intenzione di Totò Riina a coinvolgere le cosche calabresi nella strategia stragista contro lo Stato per minarlo nella sua lotta contro la mafia. Una strategia, ha detto Pino, rifiutata dalle cosche calabresi.

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

L'alleanza 'Ndrangheta-Cosa nostra: stragi e soggiorni per i boss

Il maxi processo Rinascita-Scott al via. Ed è già battaglia

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos