Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Un vero e proprio cartello criminale, presente e attivo nel territorio di Reggio Calabria, in grado di condizionare il regolare svolgimento delle attività economico/imprenditoriali, soprattutto nella grande distribuzione alimentare, sfruttando anche la compiacenza di pubblici amministratori. E' quanto hanno scoperto o finanzieri del comando provinciale di Reggio Calabria.

I militari stanno eseguendo sette fermi nei confronti di altrettanti imprenditori, dipendenti pubblici e professionisti reggini. Dall’indagine, coordinata dalla locale Procura della Repubblica Direzione distrettuale antimafia, è emersa una strutturata rete di professionisti, capaci di indirizzare le sorti di rilevanti settori dell’economia cittadina. Nell'ambito dell'operazione sono state sequestrate 12 società e beni per un valore complessivo di circa 34 milioni di euro e sono state effettuate oltre 30 perquisizioni. I reati contestati sono associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, intestazione fittizia di beni, aggravati dalle modalità “mafiose”.

adnkronos.com

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos